Maurizio Casabianca, direttore commerciale e marketing di Naar Tour Operator, lascia l’incarico per dedicarsi
a nuove sfide professionali. In azienda dal 2007, il manager che già vantava una significativa esperienza nel
settore del tour operating, negli ultimi 14 anni ha messo a disposizione il proprio know how e passione per il
mondo dei viaggi, accompagnando il percorso di sviluppo di Naar Tour Operator.
Frédéric Naar, ceo del to dichiara: “Ringraziamo Maurizio per l’ottimo lavoro svolto in Naar e la grande
professionalità dimostrata nel corso della sua lunga permanenza in azienda. Ci siamo sempre considerati una
grande famiglia, ma sappiamo anche che Maurizio andrà incontro a importanti opportunità di crescita e ne
siamo felici per lui”.
Conclude Maurizio Casabianca: “Ringrazio Frederic Naar e tutti i colleghi per il lavoro svolto insieme. E’
stato un percorso ricco di soddisfazioni che mi ha dato tanto dal punto di vista professionale e umano.
Ringrazio i clienti per la fiducia e la collaborazione dimostrata in questi anni. Lascio un’azienda che ho visto
crescere e rafforzarsi nella struttura, nell’offerta di prodotto e nel posizionamento sul mercato. Sono certo
che quanto fatto insieme a un team fantastico possa costituire la base per un futuro ricco di soddisfazione”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli