Confederazione AEPI (Associazioni Europee di Professionisti e Imprese), dopo aver istituito la Commissione Turismo & Eventi, ufficializza l’ingresso di META (Meetings Events Tourism Association) nel corso dell’evento phygital “Turismo & eventi: il ruolo internazionale competitivo e transdisciplinare delle imprese”, che si tiene a Roma il 17 giugno all’Hotel Palatino.
L’evento, trasmesso anche in diretta streaming sul canale FB AEPI, vedrà gli interventi di:
Fabio Massimo Castaldo – Vice Presidente Parlamento Europeo
Mino Dinoi – Presidente Confederazione AEPI
Emilio Milano – Coord. Commissione TURISMO & EVENTI Confederazione AEPI, Presidente META
Alessandra Priante – Direttore Regione Europa UNWTO
Annamaria Ruffini – Vice Presidente META, Relazioni Internazionali
Roberto Miliacca – Capo redazione Romana di ITALIA OGGI
Olimpia Ponno – Vice Presidente META, Resp. METACADEMY & HUB

Con l’ingresso in Confederazione AEPI, META, presieduta da Emilio Milano, si pone come obiettivi prioritari:

  • rappresentare e sostenere, insieme alle oltre 500mila imprese e ai 14mila professionisti confederali di altri comparti, gli interessi dell’industria del Turismo & Eventi presso le istituzioni nazionali e internazionali;
  • offrire supporto tecnico, formativo, consulenziale transdisciplinare per competere sul mercato nazionale e internazionale;
  • valorizzare la conoscenza del complesso e articolato settore e di tutta la sua filiera quale parte di un prodotto unico “Made in Italy” strategico dal punto di vista economico, culturale, sociale, occupazionale, reputazionale;
  • favorire l’interazione tra gli aderenti;
  • promuovere l’internazionalizzazione dell’attività dei professionisti e delle imprese associate attraverso eventi e progetti specifici, che coinvolgano le associazioni estere a essa collegate.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli