Naar rilancia il Brasile nella programmazione: cresce l’offerta per l’America Latina

Redentore Rio Brasile

Naar Bespoke Travel amplia la propria proposta sull’America Latina riportando in programmazione il Brasile, una delle mete più richieste dal mercato italiano. La scelta risponde alla crescente domanda dei viaggiatori e consolida il posizionamento dell’operatore nel segmento dei viaggi su misura di alta gamma.

Il ritorno della destinazione è supportato da dati incoraggianti: nel 2024 il Brasile ha accolto oltre 154.000 turisti italiani, con un incremento del 20% rispetto all’anno precedente, posizionando l’Italia tra i primi dieci mercati di provenienza.

“Il Brasile rappresenta un passo importante per Naar – spiega Corrado Locatelli, Chief Operations Officer and Head of Product – È una meta capace di offrire esperienze uniche, che combinano natura, cultura e ospitalità. Siamo lieti di proporla nuovamente con tour guidati in italiano a partenze garantite e con itinerari tailor made secondo la tradizione Bespoke che ci contraddistingue.”

La nuova programmazione prevede infatti pacchetti personalizzabili e tour in collaborazione con partner selezionati, con l’obiettivo di coniugare flessibilità e qualità dei servizi. Il Brasile si conferma inoltre un’estensione mare ideale da altri Paesi dell’America Latina, grazie ai collegamenti aerei con le principali capitali sudamericane.

Dal fascino delle metropoli come Rio de Janeiro e Salvador, alle foreste amazzoniche, fino alle spiagge del Nord-Est, il Paese torna così protagonista nell’offerta Naar, a conferma della volontà dell’operatore di anticipare le tendenze e intercettare le nuove esigenze del viaggiatore italiano.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli