GNV rafforza la propria presenza in Spagna con l’apertura di una nuova sede a Barcellona, ospitata all’interno del World Trade Center. Lo spazio sarà dedicato a funzioni di rappresentanza e al consolidamento delle relazioni istituzionali con il porto e con l’ecosistema marittimo e logistico catalano. All’inaugurazione hanno preso parte il CEO Matteo Catani, il direttore generale in Spagna Matteo De Candia, insieme ai vertici del Porto di Barcellona e a rappresentanti delle principali istituzioni del settore.
L’investimento arriva in un momento di forte crescita per la compagnia del Gruppo MSC. Nei primi otto mesi del 2025 i traffici di GNV a Barcellona sono aumentati del 36% rispetto al 2024, con un picco del +38% sulle rotte verso le Baleari. Dati che confermano il ruolo strategico della città catalana nella rete del gruppo, in particolare per il trasporto merci.
«Operiamo a Barcellona dal 1996 e l’apertura di questa sede è un passo avanti nella nostra presenza locale» ha sottolineato Catani, ricordando come la linea Genova-Barcellona fosse citata già nel libro bianco dell’Unione Europea come modello di autostrada del mare. «Il nostro piano di rinnovamento della flotta, con nuove navi a GNL e maggiore capacità, ci permetterà di ridurre del 50% le emissioni per unità trasportata e di offrire un servizio più competitivo».
GNV conta oggi 22 dipendenti a Barcellona e 52 in tutta la Spagna. Solo nell’ultimo anno sono stati inseriti 7 nuovi professionisti, mentre restano aperte ulteriori posizioni per ampliare il team. «L’espansione riflette il nostro impegno verso il mercato spagnolo» ha aggiunto De Candia. «I risultati raggiunti dimostrano il potenziale della regione nel generare occupazione e nel sostenere l’economia locale».

