Durante la 38^ Convention Globale IGLTA sui Viaggi Lgbtq a Milano è stata annunciata la fondazione della European LGBTQ+ Travel Alliance (ELTA) con sede a Bruxelles. L’obiettivo è quello di promuovere la diversità, l’equità e l’inclusione per collaborare con le istituzioni europee sostenendo le aziende e le destinazioni locali. L’ELTA è stata fondata dall’AITGL – Ente Italiano per il Turismo LGBTQ e vi hanno già aderito Visit Brusselles e l’ENIT – Ente Nazionale Italiano per il Turismo. ELTA adotterà il primo programma di accreditamento e certificazione internazionale QueerVadis Certified convalidato dall’ente di certificazione internazionale RINA.

“I diritti, come la democrazia e la libertà, non devono mai essere dati per scontati – ha affermato Alessio Virgili presidente AITGL alla Convention IGLTA – molte battaglie del passato ci hanno permesso di ottenere successi in termini di libertà di aborto, diritti civili, eutanasia e altro. Spesso abbiamo avuto il mondo imprenditoriale dalla nostra parte: è nostra responsabilità, utilizzando qualsiasi strumento a nostra disposizione, difendere queste conquiste”.

La sostenibilità sociale è finalmente un tema importante nell’agenda delle istituzioni europee e della finanza: i criteri di investimento ESG, ad esempio, che pongono attenzione a sfide vitali. “Oggi però, purtroppo, – ha continuato Virgili – assistiamo a venti di regressione nel campo dei diritti in molte parti del mondo e mai come oggi dobbiamo rimanere vigili”. Proprio durante gli Stati Generali Europei del Turismo LGBTQ+ tenutisi a Milano lo scorso aprile, a cui hanno partecipato oltre 15 Paesi e i rappresentanti del Parlamento Europeo, è stato sottolineato come, a 70 anni dalla Seconda Guerra Mondiale, stiamo vivendo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, così come la continua opposizione contro i gay pride nelle nazioni occidentali, senza dimenticare quanto sta accadendo in Bulgaria e Polonia, dove i venti di oppressione sovrana sono il segno che nemmeno l’Europa è esente da questi rischi. Sentiamo l’urgenza di difendere e contrastare eventuali nuovi venti di pregiudizio – ha concluso il presidente AITGL – per questo sono lieto di annunciare qui oggi, cari amici, che insieme a un buon numero di enti turistici dell’Unione Europea, come il Bruxelles CVB e l’ENIT – Ente Nazionale Italiano per il Turismo, e su proposta dell’AITGL – Associazione Italiana LGBTQ Travel, abbiamo appena fondato la European LGBTQ + Travel Alliance”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli