Nasce LVG Hotel Consulting: una nuova realtà della consulenza alberghiera

Continuano le operazioni di concentrazione nel mondo del turismo: dalla fusione tra LVG Group e Diamonds Consulting Group prende vita LVG Hotel Consulting, una nuova azienda destinata a incidere mercato della consulenza alberghiera, con in portfolio oltre 130 hotel, con un fatturato gestito di oltre 105 milioni di euro e 30.000 room night annuali.. Questa unione combina l’esperienza nel management alberghiero di LVG Group con la specializzazione di Diamonds Consulting nel segmento exclusive e nello sviluppo tecnologico.

LVG Hotel Consulting si propone come il partner ideale per le strutture ricettive, offrendo un supporto integrato grazie a un sofisticato software proprietario basato sull’Intelligenza Artificiale che integra tutte le aree di performance delle strutture ricettive: Revenue Management, Analytic Cost Control, Brand Reputation, Quality Management e Formazione Digitalizzata. Questo strumento permetterà una gestione delle performance alberghiere in modo analitico e scientifico, migliorando l’efficienza operativa e i risultati economici.

LVG Hotel Consulting basa la sua attività su tre principi fondamentali:

  1. Innovazione e eccellenza operativa: Applicazione delle tecnologie più avanzate per offrire servizi chiari e strutturati, creando valore concreto per gli albergatori.
  2. Metodologia avanzata e personalizzata: Integrazione dei processi più avanzati con un capitale umano selezionato e in continua evoluzione.
  3. Cultura dell’innovazione continua: Promozione di idee creative da parte del team per migliorare il business.

Claudio Lavagna, Presidente di LVG Hotel Consulting, ha affermato: “Il settore alberghiero richiede competenze specifiche, innovazione e risposte concrete. LVG Hotel Consulting risponde a queste esigenze, introducendo un nuovo standard di eccellenza nella consulenza alberghiera”.

Francesco Dicuonzo, Amministratore Delegato di LVG Hotel Consulting, ha aggiunto: “La nostra business intelligence, arricchita dall’intelligenza artificiale, eleva le analisi decisionali a un livello scientifico, offrendo un modello di consulenza innovativo e un supporto a lungo termine agli albergatori”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli