Nasce Valtur Discovery: format divulgativo nei resort per un turismo più consapevole

astro valtur

Valtur rafforza il proprio impegno per un turismo responsabile grazie a una nuova collaborazione con la World Sustainability Foundation. Nasce così una nuova edizione di Valtur Discovery, il programma educativo dedicato alla divulgazione naturalistica e astronomica, realizzato all’interno dei resort Valtur con il coinvolgimento di esperti e professionisti della sostenibilità. L’iniziativa si inserisce nel percorso intrapreso da Valtur dal 2018, anno in cui il brand è entrato a far parte del Gruppo Nicolaus. Un percorso che mette al centro l’ambiente e le comunità locali, integrando valori ESG non solo nelle scelte operative — come la riduzione degli sprechi, l’eliminazione della plastica e l’uso di energie rinnovabili — ma anche in progetti che generano cultura e consapevolezza tra i viaggiatori.

La nuova partnership con la World Sustainability Foundation segna un’evoluzione importante per Valtur Discovery, che propone laboratori esperienziali, osservazioni del cielo notturno, incontri formativi e attività pensate per avvicinare adulti e bambini alla conoscenza dell’ecosistema locale. Il tutto attraverso uno storytelling accessibile, creativo e coinvolgente.

«La conoscenza e il rispetto dell’ecosistema ospitante, uniti alla promozione di pratiche di turismo responsabile, sono al centro della nostra visione sostenibile. Siamo orgogliosi di collaborare con una realtà autorevole come la World Sustainability Foundation», ha dichiarato Giuseppe Pagliara, amministratore delegato del Gruppo Nicolaus.

A supporto del programma, saranno distribuiti due strumenti curati dalla World Sustainability Foundation e rivolti agli ospiti dei resort: il Manifesto del Turista Sostenibile, guida pratica per adottare comportamenti responsabili in vacanza, e le Pillole di Sostenibilità, un vademecum in formato agile per ispirare stili di vita più attenti e rispettosi dell’ambiente.

«Questa unione di intenti rende il progetto Valtur Discovery ancora più strategico per promuovere un turismo capace di generare educazione, consapevolezza e meraviglia», ha aggiunto Roberto Pagliara, presidente del Gruppo Nicolaus.

Con questa iniziativa, Valtur consolida il proprio ruolo di promotore di un turismo in grado di valorizzare i territori, tutelare la biodiversità e sostenere lo sviluppo delle economie locali, trasformando ogni soggiorno in un’occasione di apprendimento e scoperta.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli