Nh Hotel Group presenta Click & Meet per prenotare online spazi meeting ed eventi

NH Hotel Group presenta Click & Meet, nuova funzionalità di NHPRO.com (il sito web esclusivo e personalizzato per il mondo business) che consente di prenotare online e con semplicità spazi per meeting ed eventi fino a 20 persone. Grazie a questo nuovo strumento, si potrà accedere a più di 900 spazi negli hotel NHHG di 17 diversi Paesi europei in ogni momento, da qualsiasi luogo e con qualsivoglia dispositivo. Inoltre, in soli tre minuti e in quattro semplici passaggi, sarà possibile avere informazioni su prezzi e disponibilità ed effettuare prenotazioni con conferma immediata. Il servizio offre anche accesso semplificato a tutti i pacchetti disponibili e la possibilità di cancellare gratuitamente le prenotazioni fino a 14 giorni prima dell’evento.
I numeri sono incoraggianti: nel corso del 2019, NH Hotel Group ha organizzato più di 110.000 eventi nelle sue strutture, a cui hanno partecipato circa 4 milioni di persone. Con la ripresa a pieno regime dei meeting e i viaggi business – e con uno sguardo positivo al futuro – la Compagnia prevede di sviluppare ancora di più il servizio Click & Meet, con nuove proposte che offriranno la possibilità di riservare nella stessa prenotazione camere e spazi per meeting, oltre a includere un maggior numero di location e hotel in altri Paesi.
Questa funzionalità è attualmente disponibile in Spagna, Francia, Italia, Portogallo, Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Ungheria, Irlanda, Lussemburgo, Romania, Slovacchia, Svizzera, Paesi Bassi e Regno Unito.

Con la nuova funzionalità di NH PRO Click & Meet, NH Hotel Group conferma il suo impegno nell’ampliare l’offerta di tool digitali per migliorare l’esperienza dei suoi ospiti business: tra le novità, anche il lancio della piattaforma NH PRO solo pochi mesi fa. Questo forte commitment nei confronti della digitalizzazione dei canali professionali si inserisce nel percorso aziendale della Compagnia volto a una sempre maggiore innovazione, pillar fondamentale della sua strategia globale che la porta a rispondere tempestivamente alle tendenze e alle esigenze del mercato, adattandosi in modo flessibile.

Digitalizzazione e innovazione nel segmento MICE

Con l’obiettivo di proporre una sempre maggiore digitalizzazione dei servizi e di offrire numerose altre soluzioni che
possano soddisfare al meglio le nuove esigenze dei suoi ospiti, NH Hotel Group ha recentemente lanciato anche
Hotel Buyout by NH, un servizio che permette di prenotare e utilizzare, in esclusiva e in completa privacy, alcuni dei
suoi hotel e location più suggestivi, con la massima flessibilità di personalizzazione in base alle esigenze della
clientela.
Altra proposta del Gruppo è la possibilità di riservare gli spazi esterni delle sue strutture attraverso Outdoor Spaces
by NH, una piattaforma con un ampio database di spazi per ogni occasione, dalle terrazze con vista ai giardini privati,
dai rooftop urbani alle infinity pool.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli