Sebbene l’estate si stia avvicinando al periodo di picco, gli agenti di viaggio possono ancora capitalizzare le prenotazioni last minute grazie a Norwegian Cruise Line (NCL), l’innovatore nel settore dei viaggi crocieristici a livello globale, che lancia un bonus sulle commissioni per le partenze Europa 2023.

Dal 1° al 31 agosto, gli agenti riceveranno una commissione extra su ogni prenotazione effettuata sulle crociere 2023 in Europa. L’importo della commissione bonus dipende dalla durata della navigazione e dalla categoria della cabina. Ad esempio, prenotando una cabina con balcone per una crociera di 7 o più giorni si riceveranno 75 EUR in aggiunta alla normale commissione. Effettuando l’upselling a una categoria di cabina superiore, gli agenti di viaggio saranno premiati con una commissione più elevata.

“Questa è una opportunità concreta per gli agenti di massimizzare i guadagni vendendo le crociere in Europa di NCL”, afferma Jürgen Stille, Senior Director Business Europe di Norwegian Cruise Line. “La programmazione in Europa di quest’anno è interessante sia per gli agenti di viaggio, sia per i loro clienti: non solo le nostre crociere sono entusiasmanti e diversificate, ma offriamo anche ai nostri ospiti un ottimo rapporto qualità-prezzo con molti servizi inclusi nella tariffa della crociera e l’upgrade Free at Sea, che include ristoranti di specialità, pacchetto premium per le bevande, sconti per le escursioni a terra e altro ancora.”

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli