Il Convention Bureau Roma e Lazio apre una nuova finestra di ingresso per le aziende del territorio: gli interessati avranno tempo fino al 13 marzo per inviare la documentazione necessaria che li renderà soci del CBReL a pieno titolo a partire dal 19 marzo 2020.

Il Convention Bureau Roma e Lazio, costituito su iniziativa di Confesercenti Roma, Federalberghi Roma, Federcongressi & Eventi e Unindustria, con il supporto di Roma Capitale e Regione Lazio, racchiude in sé il meglio dell’industria e dei servizi dediti alla meeting industry ed è giunto a 143 soci in due anni di lavoro. Da ottobre 2017 a ottobre 2019 CBReL ha ricevuto 367 richieste di quotazione per realizzare eventi a Roma o nel Lazio di cui 55 sono stati confermati e ha attratto e supportato event organizer, i quali hanno realizzato eventi, in cui, solo l’indotto diretto, ovvero i pernottamenti in hotel e l’affitto della venue principale, ha portato sul territorio 15,1 milioni di euro il fatturato.

CBREL è impegnato in molti eventi promozionali di cui il 50% fino ad oggi sono stati extraeuropei: missioni, fiere, workshop b2b, side event. Sono stati presi contatti con più 1250 buyer di settore di cui il 93% interazionali. Questo ha fatto pervenire 232 richieste da mercati stranieri.

“Nel 2020 consolideremo la nostra presenza nei principali contesti fieristici internazionali – afferma il presidente del Convention Bureau Roma e Lazio, Onorio Rebecchini – ma punteremo soprattutto ad accompagnare i potenziali buyer nel nostro territorio attraverso fam trip e site inspection ad-hoc, per importanti opportunità che possano concretizzarsi”. “Non solo – aggiunge il presidente – nell’anno in corso, è necessario rafforzare in modo fattivo la partnership con le Istituzioni territoriali, che sono fondamentali attori nelle candidature per ospitare grandi eventi di rilievo internazionale”.

Sono, infatti, numerosi gli eventi in via di realizzazione come il prossimo Global Ceo Summit Congress Ufi, il Congresso mondiale IGCS (International Gynecologic Cancer Society) e, la General Assembly & Annual Meeting IAPCO nel 2021 e, nel 2022, il congresso ESVS, European, Society for Vascular Surgery, solo per citarne alcuni.

Oltre ai congressi, il Convention Bureau Roma e Lazio è costantemente impegnato anche per gli incentive e i molteplici eventi taylor made di alta gamma, in funzione della forte attrattiva della destinazione che rappresenta.

Il sostegno di Convention Bureau Roma e Lazio porta i soci ad essere sempre al centro di questa offerta, con obiettivi condivisi attraverso la pianificazione Istituzionale in un’ottica di rete indispensabile, soprattutto per la promozione internazionale.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli