Nuovo volo Malpensa – Xi’an: dalla Madonnina all’Esercito di terracotta senza scali

malpensa xian

Alle 19:30 del 26 settembre scorso, il volo MU 5013 di China Eastern Airlines, proveniente da Xi’An, è atterrato all’Aeroporto Internazionale di Milano Malpensa con 221 passeggeri a bordo. Questa nuova rotta rappresenta il primo collegamento diretto tra il nord-ovest della Cina e Milano, segnando un momento storico per il trasporto aereo tra Xi’an, il più grande hub aereo della regione, e Milano, la seconda città più grande d’Italia.

Questo collegamento diretto, operativo tre volte alla settimana (martedì, giovedì e domenica), faciliterà notevolmente gli scambi economici tra i due Paesi, permettendo a imprenditori e professionisti di accedere più facilmente a nuovi mercati e opportunità di business. Il volo Xi’an-Milano parte da Xi’an alle 14:40 (ora di Pechino), con arrivo a Milano Malpensa alle 19:30 (ora locale); il volo di ritorno decolla da Milano alle 21:30 e atterra a Xi’an alle 14:00 del giorno successivo. Il volo sarà effettuato da un Airbus A330 con 201 posti in Economy Class e 29 in Business Class. Inoltre, il sistema Wi-Fi di bordo, gratuito per chi viaggia in business, consentirà ai viaggiatori di rimanere connessi per tutta la durata del volo.

Alla presentazione del nuovo collegamento, che si è tenuta in un ristorante cinese di Milano, erano presenti molte autorità di entrambi i Paesi, oltre ai rappresentanti dei due aeroporti, Malpensa e Xi’An.
A sottolineare la valenza politica e culturale di un’iniziativa del genere, era presente anche la deputata Naike Gruppioni, membro della Commissione Esteri e componente del Gruppo parlamentare Amici della Cina: “Oggi rappresento il Parlamento italiano. È importantissimo continuare il rapporto tra i nostri due Paesi che abbiamo instaurato già tanti anni fa e su cui lavoriamo dal punto di vista culturale, economico e di amicizia. La Cina è un nostro partner fondamentale e ci sentiamo molto vicini a questo popolo così diverso e, al tempo stesso, con così tante cose in comune”.

L’apertura di questa tratta non è solo una novità importante per il settore dei trasporti aerei, ma si inserisce in un contesto più ampio di relazioni economiche, culturali e turistiche tra Italia e Cina. La nuova rotta rappresenta anche un’opportunità per il turismo, offrendo ai viaggiatori italiani la possibilità di scoprire le meraviglie di Xi’An, come il celebre esercito di terracotta e altre attrazioni storico-culturali. Allo stesso tempo, i turisti cinesi potranno raggiungere più facilmente Milano e le sue innumerevoli bellezze artistiche e architettoniche, oltre alle vicine destinazioni turistiche del nord Italia, dalle Alpi ai laghi.

Con questa nuova rotta e con la Shanghai-Venezia, inaugurata negli stessi giorni, insieme ai collegamenti già attivi Shanghai-Roma e Wenzhou-Roma, China Eastern Airlines opererà quattro rotte dirette tra Cina e Italia.


Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli