Il turismo congressuale sta registrando una crescita significativa, consolidando la sua reputazione come forma di turismo di qualità in grado di generare valore. In parallelo, l’associazione Federcongressi&eventi, che lo rappresenta, sta vivendo un periodo di espansione. L’associazione ha guadagnato rilevanza come portavoce delle esigenze delle imprese del settore nelle sedi istituzionali, un elemento chiave che ha contribuito all’aumento della sua base associativa. In poco più di un anno, Federcongressi&eventi ha visto l’adesione di 50 nuove imprese, portando il totale dei soci a 366, con oltre 700 rappresentanti della filiera, considerando anche i soci dei soci, come nel caso della categoria ‘Destinazioni e sedi’, che include convention bureau e catene alberghiere.

Oltre alla sua rilevanza istituzionale, un altro elemento che ha favorito la crescita dell’associazione è il suo impegno nel supportare lo sviluppo delle imprese attraverso l’offerta di formazione e opportunità di networking. Gabriella Gentile, Presidente di Federcongressi&eventi, sottolinea l’impegno dell’associazione nella formazione, con l’obiettivo di ampliarla e rafforzarla attraverso retreat di categoria, webinar, academy e programmi gratuiti per i giovani. Sul fronte del networking, un’importante iniziativa è il roadshow, originariamente dedicato ai Provider ECM ma ora esteso ad altre categorie di soci, toccando tutte le regioni e promuovendo lo scambio di best practice tra i membri.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli