Più di cinquecento agenti di viaggio coinvolti, trentatré itinerari programmati tra maggio e giugno, decine di destinazioni di corto, medio e lungo raggio, una rete capillare di partner e una filosofia chiara: vivere il prodotto per raccontarlo meglio. È questo il cuore del progetto di fam trip promosso da Gattinoni Travel per la primavera-estate 2025, un’iniziativa che punta a rafforzare la professionalità delle agenzie affiliate, trasformando ogni viaggio in un’esperienza formativa e in un’occasione di crescita.

I fam trip, organizzati con il coinvolgimento di gruppi composti da 10 a 30 partecipanti, rappresentano uno strumento strategico per stimolare la conoscenza diretta di destinazioni e strutture ricettive. Il progetto coinvolge store, point e agenzie del network in un’attività che unisce formazione sul campo, team building e attività di incentivazione per le realtà che si sono distinte per performance e proattività.

Partner di primo piano sostengono questa operazione su larga scala. Tra questi spicca Turkish Airlines, top partner del progetto, affiancato da compagnie aeree come Air Canada, ITA Airways, Iberia, Royal Jordanian e Neos, e da operatori turistici quali Alpitour, Futura Vacanze ed Egocentro. Importante anche il coinvolgimento di brand dell’hotellerie come Mangia’s Resorts, Vivosa Apulia Resort, Falkensteiner, Chia Laguna Resort, Bluserena e Veridia Resort.

I viaggi prevedono la presenza costante di referenti del team centrale di Gattinoni, con l’obiettivo di rafforzare il legame con il gruppo e alimentare un senso di appartenenza condiviso. Come sottolinea Mario Vercesi, Amministratore Delegato di Gattinoni Travel, «“Un viaggio, infinite storie” è molto più di un claim. È la sintesi di ciò che un’esperienza sul campo può trasmettere in termini di conoscenza, motivazione e crescita. I nostri fam trip sono pensati come strumenti di lavoro a tutti gli effetti, complementari alla formazione online della Gattinoni Academy, ai Roadtour e ai corsi per l’utilizzo delle piattaforme tecnologiche. Coinvolgeremo in totale oltre un terzo delle agenzie del nostro network: un segnale chiaro della centralità che attribuiamo all’esperienza diretta nella professione dell’agente di viaggio».

A rendere ancora più efficace l’iniziativa è l’integrazione con strumenti digitali di supporto: sono stati infatti realizzati webinar e materiali dedicati per aiutare gli agenti a condividere le esperienze sui propri canali social, rafforzando l’identità del brand Gattinoni e stimolando l’interesse dei clienti finali.

Le destinazioni proposte coprono una mappa globale. In Italia si segnalano Sicilia, Sardegna e Puglia, oltre a una crociera firmata Explora Journeys da Venezia a Bari. Il medio raggio include località come Djerba, Tenerife, Sharm el Sheikh, Egitto, Portogallo, Porto Santo, Mykonos, Istanbul e Cappadocia, Giordania. Per il lungo raggio, gli agenti esploreranno metropoli e paradisi esotici: New York, Canada, Giappone, Bali, Thailandia, Colombia, Argentina, Sudafrica, Maldive, Sri Lanka, Giamaica, Repubblica Dominicana e Uzbekistan.

I fam trip sono riservati esclusivamente alle agenzie del network Gattinoni e realizzati in collaborazione con partner selezionati. Alcuni viaggi sono focalizzati sui soggiorni mare, altri costruiti su misura grazie al supporto delle compagnie aeree e delle DMC in sinergia con il team Travel Experience dell’azienda.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli