Palacongressi di Rimini: successo per altre due candidature internazionali

Il grande lavoro dedicato alle candidature ha assicurato a Rimini altri due appuntamenti internazionali: ICHC 2025 e IMEKO 2027.

ICHC – International Congress of Histochemistry and Cytochemistry raduna scienziati di tutto il mondo studiosi della composizione chimica delle strutture dei tessuti biologici attraverso metodi microscopici. L’ultima edizione si è svolta a Praga nell’agosto scorso ed ora è ufficiale che dopo la presentazione delle destinazioni finaliste (oltre a Rimini c’era anche la destinazione statunitense di Renton) sarà il Palacongressi di Rimini ad ospitare l’edizione del 2025.

IMEKO – International Measurement Confederation raduna 42 organizzazioni che si occupano del progresso della tecnologia di misurazione attraverso l’interscambio internazionale di informazioni scientifiche. L’ultima edizione del loro World Congress si è svolta a Tokyo nel 2021, poi toccherà ad Amburgo nel 2024 e a Rimini nel 2027.

“Quella di predisporre i documenti per le candidature internazionali – spiega il direttore della divisione Event & Conference di IEG Fabio De Santis – è un’attività sviluppata in sinergia fra il ‘sistema città’ e l’expertise di IEG, declinando la strategia condivisa di attrarre gli eventi internazionali, ben sei nel 2022. I successi di altre due candidature testimoniano la bontà del lavoro svolto e che ci sta garantendo al momento una decina di eventi internazionali nel prossimo quinquennio. Abbiamo fiducia sul buon esito di altri progetti internazionali, la proposta di Rimini ottiene infatti un’attenzione crescente”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli