Le risorse terrestri sono state fino ad ora sfruttate dall’uomo senza preoccuparsi delle conseguenze. Convertire la propria attività all’insegna della sostenibilità significa stravolgere questo modus operandi con un nuovo modello di sviluppo per non subire gli effetti devastanti dei cambiamenti climatici. Lo sa bene tutta la sua squadra di PalazziGas Events che sta affrontando un percorso di trasformazione che mira a salvaguardare le risorse e ridurre l’impatto sull’ambiente.
L’agenzia già da tempo, infatti, si sta impegnando concretamente nella gestione e organizzazione di eventi sostenibili in linea con la certificazione ISO20121, ma non si è fermata qui. “È nostro compito guidare i nostri clienti verso una produzione sempre più leggera” racconta Giampaolo Rossi, CEO di PalazziGas Events “ma volevamo fare di più. Per rinforzare la nostra consapevolezza ed il nostro impegno sul tema della sostenibilità nel Natale 2021 abbiamo annunciato ai nostri partner la nascita di una terra speciale, la più prestigiosa delle nostre location: Il Bosco degli Eventi. Un’attività di imboschimento nella città di Roma, realizzata con il supporto di Arbolia, società benefit italiana che si occupa di sviluppare aree verdi nei territori italiani.”
Grazie a questo progetto, l’impegno dell’agenzia non è non solo quello di ridurre le emissioni di Co2 prodotte ma anche di compensare parte della Co2 e dei PM10 non comprimibili, grazie a delle piantumazioni. Ma il numero delle piantumazioni è destinato a crescere: la promessa dell’agenzia è di piantare nuovi alberi per ogni evento prodotto ed è possibile seguire questa attività visitando il sito dell’agenzia che viene costantemente aggiornato sull’evoluzione di questo progetto.
L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo soprattutto dal fashion system, con cui PalazziGas Events collabora da tempo. È proprio il mondo della moda infatti che per primo ha cominciato un percorso di riflessione sui propri processi produttivi e che trova adesso nell’agenzia il perfetto partner per realizzare eventi su misura studiati nel pieno rispetto dell’ambiente.