Il 5 aprile prossimo avrà inizio un percorso di Formazione per Coordinatore Turistico Territoriale, una nuova figura professionale per coordinare e gestire le grandi opportunità di eccellenza del territorio collinare morenico a sud del Lago di Garda. Le iscrizioni sono aperte fino al 10 marzo e il corso si concluderà il 16 giugno 2022.
Promosso da Associazione Colline Moreniche del Garda in collaborazione con Turismiamo, il corso prevede 7 lezioni teoriche e 12 giornate di laboratorio in loco, coordinate dal Destination Temporary Manager Andrea Succi.
L’iniziativa è frutto di un lungo lavoro, partito con lo sviluppo del Cammino di Fede e Solidarietà, un’infrastruttura strategica per il territorio la cui promozione in chiave turistica, insieme alle molteplici risorse e tematiche di spicco delle colline, necessita di figure preparate.

Il corso, completamente gratuito, è aperto a diverse figure: professionisti di agenzie di viaggio, travel designer, operatori del settore agricolo, gestori di servizi turistici (noleggio di bike, trasporti, imbarcazioni, etc.), gestori di strutture ricettive, in particolare del settore extralberghiero, operatori museali, guide ambientali, accompagnatori, guide turistici, responsabili di uffici d’informazione ed accoglienza turistica, organizzatori di laboratori artigianali e di eventi, neo laureati in discipline turistiche e responsabili del turismo del territorio.

In partnership con l’ente accreditato Staff Spa con diverse sedi nel mantovano, sarà inoltre fornito un supporto di tutoring per favorire la creazione di nuove imprese innovative connesse al settore turistico, ricettivo e per l’ospitalità, grazie ad un accesso agevolato al finanziamento a cura dell’Ente Nazionale del Microcredito.
Le modalità di iscrizione sono disponibili al sito www.collinemoreniche.it o scrivendo a info@collinemoreniche.it

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli