Il Master THEM in Tourism, Hospitality & Event Management della BeAcademy di Catania inaugura oggi il nuovo modulo formativo in Luxury Hospitality & Travel Management con una partnership d’eccezione. Relais & Châteaux, associazione che coniuga eccellenza e pregio nell’ospitalità di lusso e nella ristorazione, entra nell’aula virtuale del Master di Catania con l’intervento di Elisabeth Debiasi, International Director Member Services, Danilo Guerrini, Delegato Relais & Châteaux Italia, e Raffaella Aimasso, HR Italy.
Un intervento che apre le porte ad una collaborazione importante per la selezione ed inserimento professionale in stage e poi in staff dei profili più idonei tra i 45 talenti dell’aula del Master THEM presso le 50 dimore nel circuito nazionale dell’Associazione.
“Siamo molto orgogliosi di questa collaborazione: una novità di questo 2021 nel quale stiamo lavorando intensamente per dare valore aggiunto ai nostri masterini e ampliare le opportunità formative e professionali, con uno sguardo internazionale e nuove sinergie con le aziende del settore turistico, alberghiero e degli eventi che aggiungano competenze e prospettive lavorative di alto livello per i nostri talenti” – commenta Alessia Di Raimondo, Direttore Operativo e Responsabile Placement di BeAcademy – “L’ospitalità di lusso ha bisogno di capitale umano qualificato per rispettare l’alto standard di servizio al cliente. Siamo felici di poter formare i nostri masterini per essere pronti a soddisfare le aspettative delle aziende con le hard & soft skill richieste”, conclude Benedetto Puglisi, Direttore Generale della BeAcademy.
Conclude Danilo Guerrini, Delegato Italia di Relais & Châteaux: “Formare giovani talentuosi ma soprattutto appassionati di quello che per noi è il mestiere più bello del mondo è uno dei venti impegni contenuti nel Manifesto che abbiamo firmato all’UNESCO nel 2014 per celebrare i valori della nostra Associazione”.


Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli