travelware

Assidema, associazione dei destination manager italiani, ha annunciato una nuova collaborazione con Travelware, startup innovativa e benefit company specializzata in tecnologie turistiche. L’accordo punta a introdurre strumenti tecnologici avanzati per migliorare la gestione e la valorizzazione delle destinazioni italiane.

Gli obiettivi principali della partnership

La collaborazione tra le due realtà si basa su tre pilastri condivisi

  1. Coinvolgimento delle comunità locali Travelware propone un approccio partecipativo che integra tecnologie come blockchain, AI e IoT. Questo consentirà alle comunità locali di partecipare ai processi decisionali, promuovendo un modello di sviluppo inclusivo. Assidema, con la sua attenzione al turismo sostenibile, vede in questa integrazione uno strumento utile per valorizzare il tessuto socio-economico delle destinazioni.
  2. Supporto ai destination manager La piattaforma tecnologica di Travelware, con strumenti avanzati di pianificazione e analisi, potrà facilitare il lavoro dei Destination Manager. L’obiettivo è migliorare la gestione delle risorse locali e rendere le operazioni più efficienti.
  3. Analisi dei dati turistici e territoriali Travelware offrirà soluzioni per monitorare in tempo reale i flussi turistici e le caratteristiche territoriali. Questi dati permetteranno ad Assidema di supportare decisioni strategiche, con un focus particolare sulla crescita equilibrata e sulla prevenzione del rischio di sovraffollamento turistico.

Una visione condivisa per il turismo sostenibile

“Questa collaborazione è un’opportunità per innovare e sostenere il turismo in modo responsabile,” ha dichiarato Giancarlo Dell’Orco di Assidema. “Questa collaborazione non solo arricchirà le competenze dei nostri associati, ma grazie a strumenti tecnologici all’avanguardia, potremo offrire soluzioni concrete per la valorizzazione delle nostre destinazioni: un passo significativo verso un turismo più sostenibile, responsabile e competitivo in Italia”.

Anche Travelware sottolinea l’importanza di questa partnership: l’azienda si impegna a portare valore aggiunto non solo attraverso la tecnologia, ma anche promuovendo principi di inclusività e trasparenza nei processi decisionali e condivide la visione di Assidema di trasformare il destination management in Italia, portando valore aggiunto alle comunità locali e agli operatori turistici. Oltre alla tecnologia avanzata, l’azienda integra principi di inclusività e trasparenza in tutti i processi decisionali, creando un modello di riferimento per il settore turistico.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli