CartOrange ha creato un corso dedicato al viaggiare in modo sostenibile, pensato sia per il personale interno sia per la propria rete di Consulenti di viaggio. Parte del programma #CartOrange4Planet, questo progetto ambizioso punta a trasformare la consapevolezza ambientale in azioni pratiche per guidare i clienti verso scelte di viaggio più etiche, rispettose del pianeta e delle popolazioni locali.

Il nuovo corso, progettato con un approccio pratico, mira a fornire ai Consulenti per Viaggiare strumenti concreti per promuovere soluzioni sostenibili. Grazie a contenuti ad hoc e casi di studio reali, i partecipanti potranno imparare a ideare viaggi che riducono l’impatto ambientale, valorizzando al contempo le comunità locali. Il percorso si svilupperà attraverso un ciclo di lezioni e il superamento di un test valutativo finale porterà al conseguimento dell’attestato “Consulente #CartOrange4Planet”. L’obiettivo è andare oltre la teoria, fornendo competenze utili per orientare i viaggiatori verso decisioni consapevoli e responsabili.
“Vogliamo che ogni viaggio non sia solo un’esperienza unica, ma anche un atto di rispetto verso il pianeta e le persone che lo abitano. Questo corso è un passo fondamentale per raggiungere la nostra visione di un turismo capace di lasciare un segno positivo, non solo nei cuori dei viaggiatori, ma anche sull’ambiente e sulle comunità locali”, ha affermato Silvia Poli, Sustainability Manager di CartOrange

Un team dedicato per un obiettivo ambizioso

L’iniziativa è frutto del lavoro sinergico di un team multidisciplinare composto da personale interno e consulenti di viaggio che operano in collaborazione con il Tour Operator CartOrange. La formazione sarà l’elemento cardine per far sì che i consulenti diventino veri e propri ambasciatori del turismo responsabile, capaci di guidare i clienti e ispirarli a scegliere soluzioni di viaggio più etiche e rispettose dell’ambiente. Per plasmare il corso il gruppo di lavoro ha seguito i principi di sostenibilità promossi da Travelife, la certificazione internazionale, ottenuta nel 2023 da CartOrange, che premia le agenzie di viaggio e i Tour Operator che si impegnano l’impegno verso un turismo sostenibile.

CartOrange4Planet: un impegno a 360°

Il corso è soltanto una delle azioni messe in campo da CartOrange nell’ambito dell’educazione alla sostenibilità e si inserisce nel quadro più ampio delle iniziative di #CartOrange4Planet, il programma nato nel 2019 che comprende un insieme articolato di iniziative e buone pratiche. Tra le principali attività vale la pena menzionare:

● Foresta #CartOrange4Planet: un progetto di riforestazione in Camerun avviato da CartOrange, con alberi di cacao piantati per compensare almeno in parte le emissioni di CO2 dei voli aerei utilizzati dai propri clienti e per supportare le popolazioni locali;

● Azienda Paperless: un impegno concreto per ridurre l’uso della carta, grazie all’adozione di tecnologie digitali;

● Selezione di fornitori sostenibili: una scelta consapevole di collaborare con partner che condividano valori etici e ambientali sia in Italia sia nelle destinazioni dei viaggi proposti;

● Partner di valore di “Plastic Free”: un’iniziativa di clean-up in programma nella primavera del 2025, finalizzata a ripulire dalla plastica un’area verde di una città in Lombardia. Principio ispiratore: viaggiare in modo sostenibile è un passo importante, ma è necessario fare la differenza con azioni concrete per proteggere anche l’ambiente che ci circonda.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli