Presentata a Roma Overbooking app: semplifica la gestione delle prenotazioni in eccesso

È stata presentata a Roma il 30 ottobre, presso l’Hub di LVenture Group e LUISS EnLabs, l’app Overbooking, strumento di revenue management pensato per host e albergatori, per la gestione delle prenotazioni degli ospiti che eccedono la capacità ricettiva dell’hotel.

Grazie ad Overbooking, accelerata da LVenture group con un finanziamento da 145mila euro, i titolari di un’attività ricettiva possono ricollocare in maniera semplice ed efficace i propri ospiti presso strutture similari per prossimità geografica, qualità e servizi, risolvendo una problematica, quella delle prenotazioni in eccesso, sempre più sentita e dibattuta nel settore dell’hospitality.

I dati del 2018, infatti, contano 30 milioni di prenotazioni nelle 4 città più importanti (Roma, Milano, Firenze e Venezia), il cui 6% sono in overbooking. Quindi, si parla di un mercato con circa 2 milioni di overbooking e con un ticket medio di 210 euro a notte.

La piattaforma, in concreto, permette agli host di gestire un overbooking in pochi minuti e alle strutture riceventi di massimizzare il livello di occupazione, in modo facile e funzionale. Una gestione a portata di clic che prevede il 5% di provvigione per gli overbooking inviati.

L’app di Overbooking, già attiva sugli store, genera, pertanto, un duplice vantaggio: riesce a ricollocare gli ospiti delle strutture in overbooking e ad occupare le camere libere delle strutture che non hanno raggiunto il 100% di occupazione.

Il software permette di creare una community di strutture ricettive, di risparmiare tempo e ottimizzare il proprio business, diventando così un’ottimo strumento di revenue management: l’app è dinamica, intuitiva e si scarica gratuitamente.

Per scaricarla:

Play Store => https://play.google.com/store/apps/details?id=com.overbooking.app

App Store => https://apps.apple.com/us/app/overbooking-app/id1482888549?l=it&ls=1

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli