Il Sindaco di Alba, Alberto Gatto, e l’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, con il presidente Mariano Rabino e il direttore Bruno Bertero, hanno partecipato giovedì 19 settembre, nella sala presidenziale della stazione di Roma Ostiense, alla conferenza stampa di presentazione del programma dell’autunno di FS Treni Turistici Italiani.

Con l’Espresso Langhe-Monferrato si viaggia di notte il 25 e il 31 ottobre da Roma ad Alba, con fermate ad Asti e Nizza Monferrato, nel pieno del programma della 94a Fiera internazionale del Tartufo bianco d’Alba. Un nuovo modo di viaggiare che coniuga il turismo lento, sostenibile, di qualità alla bellezza del viaggio in treno, a bordo di carrozze completamente restaurate in cui il viaggiatore troverà il servizio bar/ristorante con ampie e comode sedute, dove potrà cenare o fare colazione scegliendo tra le proposte di un menù Made in Italy, e confortevoli carrozze letto sulle quali è disponibile personale dedicato per tutta la durata del viaggio.

Alla cerimonia erano presenti anche il Sottosegretario della Regione Piemonte on. Claudia Porchietto, il Presidente di Treni Turistici Italiani Alessandro Vannini Scatoli, il Presidente del Gruppo Ferrovie dello Stato Tommaso Tanzilli.

Il Sindaco Alberto Gatto ha dichiarato: “Una bella occasione di crescita e condivisione per Alba, le Langhe, il Monferrato e tutto il territorio. L’Espresso notturno Langhe-Monferrato è un esempio di turismo sostenibile e di qualità. È un modo straordinario di collegare la capitale del nostro paese, Roma, e la città di Alba. Ci consente di promuovere la Fiera internazionale del Tartufo bianco d’Alba che quest’anno raggiunge la 94a edizione e le altre eccellenze del nostro territorio. Il turismo del futuro passa anche dalla tradizione del treno, un mezzo senza tempo. La giornata di oggi è stata anche l’occasione giusta per aprire un dialogo con FS, interlocuzione che intendiamo portare avanti, come Amministrazione, per ampliare questo ed altri servizi”.

“In un momento in cui si parla tanto di sostenibilità – ha aggiunto Mariano Rabino Presidente Visit Langhe Monferrato Roero -, l’Atl sceglie di compiere un atto concreto collaborando con FS Treni Turistici per aumentare flussi intelligenti che premiano l’utilizzo del treno come mezzo alternativo all’auto per ampliare la notorietà della nostra destinazione e ridurre il carico sul territorio”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli