MSC Grandiosa, la prima nave della classe Meraviglia-Plus di MSC Crociere, ha completato le prime prove in acqua: la nave è ora rientrata nei cantieri navali di Saint-Nazaire, in Francia, per gli ultimi ritocchi prima di essere consegnata ufficialmente a MSC Crociere il prossimo 31 ottobre.

Con una stazza lorda di 181.000 tonnellate e una capacità massima di 6.334 passeggeri, MSC Grandiosa è dotata di alcune delle più recenti tecnologie e sistemi all’avanguardia che la rendono la nave più efficiente ed ecologica dell’intera flotta di MSC Crociere.

Tra le nuove e importanti innovazioni tecnologiche della nave c’è il sistema di riduzione catalitica selettiva capace di diminuire le emissioni di ossido di azoto del 90%, trasformandolo in acqua pura e azoto. L’ammiraglia è inoltre dotata di un avanzato sistema di trattamento delle acque reflue che le permetterà di eliminare quasi totalmente gli scarichi.

Le nuove caratteristiche ecosostenibili di MSC Grandiosa si aggiungono ad altre tecnologie di bordo altamente efficaci e pensate per ridurre ulteriormente il suo impatto ambientale, tra cui un nuovo sistema di depurazione dei gas di scarico, sistemi per la prevenzione degli scarichi dai locali macchine, un sistema di trattamento delle acque di zavorra e diverse soluzioni per l’efficientamento energetico, come i sistemi di recupero del calore e l’illuminazione a LED.

La cerimonia di battesimo di MSC Grandiosa si terrà il 9 novembre ad Amburgo. Successivamente la nave si dirigerà verso il Mediterraneo occidentale, dove trascorrerà la stagione inaugurale.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli