Nuovi cammini e aperture di musei sono stati il tema portante della conferenza stampa organizzata a Milano dall’Ufficio Nazionale israeliano del Turismo lo scorso 30 giugno, per raccontare le novità ed aggiornare sulla attuale situazione in Israele che già a maggio scorso aveva riaperto al turismo per i gruppi organizzati.
“Israele ha somministrato il vaccino ad oltre il 58% della popolazione e già dallo scorso mese di aprile ha tolto l’obbligo della mascherina all’aperto. La vita è ripresa nella sua vivacità e dinamica normalità, aprendo totalmente ristoranti, teatri e cinema, ma soprattutto spiagge, parchi e siti turistici pronti ad attendere i turisti che arriveranno a partire dal I agosto” ha dichiarato Kalanit Goren Perry, direttrice dell’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo.

E parlando di novità sono stati presentati percorsi nuovi che si apprestano ad accogliere turisti provenienti da tutto il mondo in una dimensione di turismo “slow”, dove anche il turismo a piedi sarà protagonista.
Ecco allora la presentazione di nuovi percorsi come il cammino di Emmaus, un sentiero che dall’area di Abu Gosh si snoda nella natura per 20km fino a Gerusalemme. Il percorso è stato realizzato grazie all’impegno della fondazione Saxum. Per vedere le novità dell’Emmaus Trail si clicchi qui. Parlando di sentieri a piedi, una delle novità è anche il percorso che dalla Galilea giunge fino alla splendida località di Ein Karem, il luogo della visitazione di Maria ad Elisabetta e dell’esternazione del Magnificat .
Alle novità dei percorsi a piedi si somma anche la possiiblità di organizzare eventi culturali ed appuntamenti spirituali all’interno dei Parchi grazie alla collaborazione tra il Ministero del Turismo di Israele e l’Autorità dei Parchi .

Da scoprire anche l’offerta dei nuovi musei: primi tra tutti lo splendido Terra Sancta Museum dove tra archeologia e storia sarà possibile scoprire interessantissimi reperti dal I sec a.C. in avanti, oltre ad esempi di doni che le differenze case reali hanno donato ai francescani nel corso dei secoli scorsi.
Infine, novità di hotel ed Ostelli pronti ad accogliere turisti che potranno fruire dei nuovi eventi che Israele si appresta ad organizzare come il Jerusalem Film Festival del prossimo mese di Agosto o l’appena concluso Pride di Tel Aviv.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli