Qatar Airways festeggia i 25 anni con offerte speciali

Qatar Airways festeggia il suo 25° anniversario con offerte speciali per i suoi passeggeri. La compagnia che oggi serve 140 destinazioni in 6 continenti è stata infatti fondata nel 1997 da Sua Altezza l’Emiro-Padre, lo Sceicco Hamad bin Khalifa Al Thani, che fin dall’inizio ha voluto affermare Qatar Airways come una compagnia leader mondiale, con i più alti livelli di servizio e di eccellenza. Da allora Qatar Airways ha continuato a ricevere numerosi premi e riconoscimenti ed è stata recentemente nominata Migliore Compagnia Aerea al Mondo dell’anno da Skytrax per la sesta volta.

Grazie a queste nuove promo i viaggiatori italiani possono approfittare di impareggiabili tariffe in Economy e Business Class, nonché eccezionali sconti su posti selezionati, bagagli, prenotazioni alberghiere e auto a noleggio, per le prenotazioni effettuate fino al 16 gennaio 2022 su qatarairways.com e tramite agenzie di viaggio, per viaggi fino al 31 ottobre 2022 compreso.

Queste le tariffe in Economy Class a partire da EUR 379 e tariffe in Business Class a partire da EUR 1.559 con
partenza da Milano e Roma

I passeggeri che si iscrivono al programma fedeltà della compagnia, il Privilege Club, con il codice
promozionale FLYQR22, guadagneranno subito ulteriori 2.500 Qmiles come bonus.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli