Da marzo a maggio 2020, Qualitytravel.it si è affermato come uno dei media preferiti da operatori del turismo e da business traveller per informarsi nel periodo di lockdown dovuto all’epidemia di covid-19. Un’informazione mirata sui problemi dei comparti del turismo, della ricettività e degli eventi aziendali ha portato oltre 1 milione di persone in 3 mesi a visitare il nostro sito, con una media di 3,7 pagine lette per visita, secondo i dati certificati da Google Analytics.

1.141.983 utenti unici, 5.000.678 pagine viste e una media di 14 minuti e 6 secondi a visita: questi i risultati principali, arrivati soprattutto dai motori di ricerca, con Google che ha portato circa l’80% del traffico. Il resto delle visite sono principalmente dirette (12%, incluse quelle da newsletter), da social (6%) e referral (2%). Un traffico importante, sostenuto grazie al nostro partner Mediawest che ci ha consentito di reggere picchi importanti, come i 230mila lettori nella prima settimana del lockdown dall’8 al 14 marzo, e che è intervenuto prontamente per mantenere il sito in sicurezza, dato che l’aumento di traffico, superiore di 4 volte rispetto ai mesi precedenti, ci ha reso anche più esposti ad attacchi esterni.

L’aumento di traffico, che arriva dopo due anni di questa nuova gestione di Qualitytravel.it, ha anche portato a un ritocco dei listini: fare informazione ha un costo e non è stato semplice continuare a farlo con minori entrate pubblicitarie, ma con l’identica sobrietà che prevede solo due newsletter settimanali e un’informazione aperta, accessibile a tutti. Chi sta investendo nel rilancio del turismo e degli eventi e vuole farlo insieme a questa testata, trova il nostro nuovo media kit a questo link

Grazie per seguirci.

Domenico Palladino
direttore editoriale

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli