Si è conclusa con grande successo la prima edizione di Racquet Trend Expo, format fieristico interamente dedicato agli sport da racchetta. L’evento, ospitato a Fiera Milano Rho, ha attirato migliaia di appassionati e operatori del settore, confermandosi un punto di riferimento per l’innovazione, la sostenibilità e le nuove tendenze in discipline come padel, tennis, pickleball, beach tennis e tennis tavolo.
Tra i momenti più attesi della giornata conclusiva, la presenza di Adriano Panatta, icona del tennis italiano, che ha sottolineato l’importanza dell’evento per la diffusione e lo sviluppo degli sport da racchetta. “Sono molto felice di essere qui. La passione per il tennis non mi ha mai abbandonato e oggi gestisco un circolo che include tutte le discipline di questo mondo, dal padel al pickleball”, ha dichiarato l’ex campione. Panatta ha poi elogiato Jannik Sinner, definendolo “un fuoriclasse assoluto” e paragonandolo a leggende come Nadal, Djokovic e Borg: “A livello mentale è il più forte di tutti e farà la storia del tennis”.
Mentre Panatta raccontava il suo punto di vista sul tennis moderno, in campo si disputavano le finali della Next Gen Under 14, confermando l’attenzione dell’evento per il futuro della disciplina. Grande affluenza anche per le clinic di Paolo Canè e Diego Nargiso, due figure di spicco nella storia del tennis italiano, che hanno coinvolto il pubblico con sessioni di allenamento interattive.
L’ultima giornata della fiera ha visto inoltre l’alternarsi di VIP e atleti in sfide spettacolari tra padel e pickleball. Tra i protagonisti, la Nazionale Italiana Artisti TV, che ha portato in campo volti noti dello spettacolo come Simone Barbato, Silvio Cavallo, Loris Fabiani, Alex De Santis, Assane Diop e Davide Paniate, insieme all’ex calciatore Giuliano Melosi e al cantante Davide De Marinis.
Grande entusiasmo anche per il torneo Luxury Padel, che ha visto sfidarsi ex stelle del calcio come Christian Panucci, Esteban Cambiasso, Samir Handanovic, Germán Denis, Tommaso Locatelli, Nicola Amoruso e Luca Ceccarelli. Alla manifestazione hanno partecipato anche Demetrio Albertini, Daniele Budel e il cestista Gianluca Basile, a conferma dell’interesse trasversale per il padel nel mondo dello sport.
Uno dei momenti più spettacolari della giornata è stata l’esibizione che ha visto protagonisti grandi nomi del padel internazionale: Miguel Lamperti e Pablo Lima hanno dato vita a un match entusiasmante contro Mati Diaz e Gaston Malacalza, regalando al pubblico giocate di altissimo livello.
Non sono mancate le occasioni per provare direttamente le discipline protagoniste dell’evento: gli appassionati hanno potuto cimentarsi nel beach tennis con i maestri FITP e nel tennis tavolo accanto a campioni della specialità, chiudendo così un fine settimana all’insegna dello sport e della condivisione.
Organizzato da Next Group, coadiuvato da Padel Trend e Fiera Milano, Racquet Trend Expo si è svolto nel padiglione che ospiterà le gara di hockey su ghiaccio dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, simbolicamente collegando l’evento agli imminenti giochi olimpici e con il mondo degli eventi e del turismo, come dimostrato anche dalla presenza espositiva dell’Ente Spagnolo del Turismo e della catena di hotel Bluserena. Nella prima giornata a dare la battuta d’inizio è stata il ministro del turismo Daniela Santanché, che si è cimentata sui campi allestiti per l’occasione.
Con un fitto programma di conferenze, workshop, tornei e dimostrazioni pratiche, Racquet Trend Expo ha posto le basi per diventare un appuntamento di riferimento a livello internazionale, consolidando il ruolo degli sport da racchetta nel panorama sportivo italiano e aprendo nuove opportunità di networking e sviluppo per atleti e aziende del settore.