Un’operazione che promette di cambiare gli equilibri nella tecnologia applicata al turismo e all’hôtellerie: la RateGain Travel Technologies, società di revenue management, ha annunciato l’acquisizione di Sojern, piattaforma di marketing digitale basata su intelligenza artificiale dedicata all’ospitalità. Si tratta di una fusione fra due eccellenze: da una parte, le competenze Martech, la gestione dei ricavi e la distribuzione di RateGain; dall’altra, la capacità di Sojern di generare domanda e coinvolgere i viaggiatori con azioni mirate e multicanale.
Il nuovo polo tecnologico sorto da questa unione serve già oggi oltre 13.000 clienti nelle Americhe, Europa, Medio Oriente, Africa e Asia Pacifico, collocando RateGain tra i principali fornitori mondiali di soluzioni per il travel in termini di fatturato e portafoglio clienti.
“La nostra evoluzione raggiunge una tappa chiave: insieme potremo accelerare la creazione di valore per azionisti e clienti grazie a una delle piattaforme AI più complete sul mercato”, spiega Bhanu Chopra, fondatore e presidente di RateGain. “Sojern conferisce ulteriore forza nell’ingaggio digitale e nella capacità di offrire una piattaforma end-to-end davvero integrata”.
Soddisfatto anche Mark Rabe, ceo di Sojern: “Questa sinergia ci apre nuovi mercati e infonde ulteriori risorse allo sviluppo: la nostra visione comune è utilizzare dati e intelligenza artificiale lungo l’intero percorso del viaggiatore, per una crescita sostenibile e misurabile”.
Le aziende, ora unite, puntano a connettere scelte di marketing, politiche di revenue e distribuzione su un’unica piattaforma AI, offrendo ai brand travel la possibilità di generare domanda in modo più efficace, perfezionare il pricing, profilare in maniera più accurata il pubblico e accrescere il coinvolgimento dei clienti a livello globale.
RateGain, con sede in India, è oggi partner di 3.200 clienti e 700 operatori in oltre 100 Paesi, tra cui le principali catene alberghiere, compagnie aeree e agenzie di viaggio online. Sojern, nata a San Francisco nel 2007, è riferimento per oltre 10.000 marketer del travel che puntano ogni anno sulla sua piattaforma per la crescita e la redditività.

