In questo articolo:
Dopo la chiusura stagionale, COMO Castello Del Nero riapre il 1° aprile con nuove esperienze all’insegna del benessere olistico e della cultura locale. Un vero rifugio di benessere nel cuore del Chianti. Dal Retreat di Qigong e Yoga ai rituali rinvigorenti proposti dalla Spa, alla cucina salutare COMO Shambhala, tante le proposte wellness dei prossimi mesi. Per un’autentica fuga benessere, i nuovi pacchetti proposti dal resort combinano il soggiorno in una delle eleganti suite di COMO Castello Del Nero con una serie di esperienze di benessere nel santuario del cocooning che è la nuova Spa COMO Shambhala Retreat aperta da un anno. La proposta Rediscover and Restore include un soggiorno relax di tre notti e un massaggio COMO Shambhala, che utilizza gli oli miscelati esclusivi firmati COMO per sciogliere lo stress. Chi ama le Spa può provare COMO Shambhala Experience, un’esperienza di benessere dedicata, che include Yoga e Pilates, trattamenti esclusivi COMO Shambhala, l’uso delle suite termali, tra cui la fontana di ghiaccio, la sauna, il bagno turco e la piscina vitality, nonché l’accesso ai campi da tennis e il servizio navetta per le visite culturali alle vicine città di Firenze e Siena.
Yoga e Qigong con James Rafael
Questa estate (27 giugno – 2 luglio 2022) James Rafael, istruttore di yoga e insegnante di meditazione certificato, riconosciuto a livello mondiale, ospiterà un Retreat a COMO Castello Del Nero. Con la sua grande esperienza nell’insegnamento del Qigong (un’antica disciplina cinese e tecnica di guarigione che prevede meditazione, respirazione controllata e movimenti delicati), James fornirà agli ospiti gli strumenti emotivi e fisici per attirare energia positiva, riconnettersi con se stessi e farsi protagonisti di un vero cambiamento personale.
Le sessioni di yoga ispirate alla natura, gli esercizi di respirazione e di Tai Chi nutrono il corpo, mentre la meditazione guidata, le letture di gruppo di testi sacri, la poesia e la filosofia alimentano la mente, offrono riflessione ed elevano lo spirito.
Rituali rivitalizzanti
Basandosi sul menù di trattamenti di ispirazione asiatica di COMO Shambhala, la Spa del resort introdurrà una selezione di nuovi rituali di benessere. Combinando insieme le esperienze di esperti di livello mondiale, i rilassanti trattamenti termali, pasti salutari e l’accesso alle eccezionali strutture della tenuta, ogni rituale benessere si svolge nell’arco di una giornata o mezza giornata nell’ambiente della nuova Spa COMO Shambhala Retreat.
Be Active combina esercizi tonificanti con la cucina sana COMO Shambhala. Sono inclusi anche l’accesso alle suite termali e i trattamenti rivitalizzanti. COMO Shambhala Immersed include un’esperienza completa a 360 gradi con un trattamento corpo nutriente, viso nutriente, COMO Shambhala Cuisine, manicure, suite termali, yoga guidato e Pilates. Infine, tranquille passeggiate nella tenuta.
Una cucina che nutre l’anima
Quando non sono nella Spa COMO Shambhala Retreat o provano la COMO Shambhala Cuisine, con i suoi piatti appositamente curati per aumentare la concentrazione, bilanciare la glicemia e migliorare il benessere generale, gli ospiti possono intraprendere una serie di esperienze gastronomiche immerse nella cultura toscana. Degustazioni di vino, di olio d’oliva e di miele – anche di produzione propria – possono essere organizzate nella cantina privata del XII secolo nella parte originaria del Castello. Gli ospiti possono inoltre partecipare a corsi di cucina privati con lo chef stellato Giovanni Luca Di Pirro, che insegnerà i segreti dei piatti classici toscani e italiani, dal tiramisù alla pasta perfetta e condurrà i partecipanti alla scoperta del nuovo orto biologico della proprietà.
Tour di arte e architettura
Gli ospiti appassionati di arte e cultura potranno usufruire di una nuova serie di tour a tema Arte e Architettura, tra Firenze, Pisa, Lucca e San Gimignano. Per una vera immersione nella storia locale, si può esplorare Firenze, a piedi, con una guida esperta, per conoscere tesori nascosti e angoli inaspettati noti solo alla gente del posto. La guida racconterà storie della vita fiorentina, dall’epoca romana al Medioevo e al Rinascimento, si potranno conoscere gli artigiani che lavorano nelle stradine e visitare Piazza della Signoria e Ponte Vecchio, brindando all’esperienza con un aperitivo Oltrarno.