Rita Gaglione nuova presidente di IBAR: riceve il testimone da Flavio Ghiringhelli

Cambio ai vertici di IBAR, l’associazione che riunisce 52 compagnie aeree, italiane e straniere, operanti in Italia. Durante l’assemblea di metà anno, tenutasi a Milano, Flavio Ghiringhelli, Country Manager di Emirates, ha lasciato la presidenza dell’organizzazione a Rita Gaglione, Head of Airport Incentives per ITA Airways.

L’avvicendamento è avvenuto in seguito alla promozione e alla prossima partenza di Ghiringhelli per Dubai, dove assumerà un nuovo incarico nell’head office della compagnia emiratina. «Il trasferimento a Dubai è per me una grande opportunità professionale – ha dichiarato Ghiringhelli – e lascio la guida di IBAR con la certezza di affidarla a una collega di grande valore».

Nel suo bilancio di fine mandato, Ghiringhelli ha sottolineato il ruolo centrale di IBAR anche negli anni difficili della pandemia, quando l’associazione è rimasta un riferimento per il settore e un facilitatore dello sviluppo del trasporto aereo.

«Ricevo da Flavio un incarico di responsabilità che mi impegno a interpretare nell’interesse di tutta la nostra comunità», ha commentato Rita Gaglione, che ha ribadito l’importanza strategica del trasporto aereo per lo sviluppo economico e sociale del Paese. «Continueremo a lavorare per garantire in Italia uno sviluppo sostenibile del settore, sia dal punto di vista ambientale sia economico».La nuova presidente ha inoltre sottolineato il contributo delle compagnie aeree alla mobilità dei cittadini e alla connettività del sistema Italia. «So di poter contare su una squadra coesa e competente – ha concluso – per proseguire il dialogo costruttivo con le autorità e con tutti gli stakeholder del settore».

IBAR (Italian Board Airline Representatives) ha sede a Roma e rappresenta le principali compagnie operanti sul territorio nazionale.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli