Ryanair annuncia 17 nuovi voli settimanali da Bari per l’inverno

Ryanair ha annunciato un incremento del 25% dei voli domestici dall’aeroporto di Bari nell’ambito dell’operativo invernale, con l’aggiunta di 17 voli settimanali a partire dal 1 dicembre 2020. Attraverso questi voli aggiuntivi, Ryanair sosterrà l’economia e il turismo locali e renderà più facile agli Italiani far visita a parenti ed amici.

L’operativo per l’inverno 2020 di Ryanair da/per l’aeroporto di Bari prevede:

  • Oltre 200 voli settimanali su 23 rotte.
  • 17 nuovi voli settimanali:
  • Oltre 1,700 posti di lavoro diretti e indiretti.

Jason Mc Guinnes, Direttore Commerciale di Ryanair, ha dichiarato: “In qualità di compagnia principale in Italia, siamo lieti di continuare a contribuire alla crescita delle regioni, nonostante le sfide che la pandemia Covid-19 ci pone. L’Italia ha dimostrato un’incredibile resilienza durante questa crisi e la crescita di Ryanair è la risposta alla straordinaria domanda dei consumatori e al continuo lavoro dell’aeroporto di Bari nel garantire efficienza operativa e tariffe aeroportuali competitive. Durante la crisi legata al Covid-19, i collegamenti nazionali sono più importanti che mai. Siamo lieti di annunciare l’aggiunta di 17 nuovi voli settimanali al nostro operativo domestico da/per Bari, con ancora più voli per destinazioni come Bergamo, Bologna e Catania a partire dal 1 dicembre 2020. Per l’occasione, Ryanair ha lanciato un’offerta speciale con tariffe a partire da €4,99 per viaggi fino a fine dicembre. I voli devono essere prenotati entro la mezzanotte di sabato 24 ottobre.”

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli