Ryanair lancia le carte d’imbarco solo digitali: dal 12 novembre 2025 addio al formato cartaceo

ryanair cara imbarco digitale

Ryanair rivoluziona il check-in e conferma che dal 12 novembre 2025 le carte d’imbarco saranno esclusivamente digitali, 9 giorni più tardi rispetto al previsto. La novità, inizialmente prevista per il 3 novembre e poi posticipata, partirà subito dopo il periodo delle vacanze autunnali, in un momento strategico a minor traffico per garantire ai passeggeri una transizione graduale e senza intoppi.

Come cambia l’imbarco con Ryanair dal 12 novembre 2025

Dalla nuova data, salire a bordo di un volo Ryanair sarà possibile solo mostrando la carta d’imbarco digitale generata dall’app “myRyanair” al termine della procedura di check-in. Non saranno più valide le carte d’imbarco cartacee, né i PDF stampati, come già avviene per i biglietti di concerti, eventi sportivi e festival. Quasi l’80% dei 206 milioni di passeggeri già utilizza la versione digitale, confermando la crescente digitalizzazione dei processi di viaggio.

Cosa devono fare i passeggeri Ryanair

Tutti i viaggiatori dovranno scaricare e/o aggiornare l’app ufficiale Ryanair prima della partenza, effettuare il check-in online e conservare la carta d’imbarco digitale sul proprio smartphone o tablet. La carta digitale andrà mostrata ai controlli e al gate in aeroporto. Chi non dispone di un device o si presenta con una carta d’imbarco stampata dovrà rivolgersi all’assistenza Ryanair e potrà incorrere in extra costi.

I vantaggi della carta d’imbarco digitale su Ryanair

La digitalizzazione si inserisce in un piano più ampio di innovazione dell’esperienza cliente: l’app Ryanair permette di ordinare cibo e bevande direttamente dal posto (“Order to Seat”), ricevere notifiche in tempo reale su gate, ritardi e procedure di imbarco, oltre a informazioni live dal Centro Operativo Ryanair in caso di disservizi.

Dara Brady, CMO di Ryanair, spiega: «Abbiamo scelto il 12 novembre per introdurre la carta d’imbarco solo digitale perché coincide con un periodo di viaggio più tranquillo. In questo modo garantiamo una transizione semplice per tutti i nostri clienti, che avranno così un’esperienza di viaggio più veloce, smart e sostenibile grazie alle funzionalità dell’app myRyanair».

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli