Sabre Corporation ha reso noto un nuovo accordo con Travelin.Ai, piattaforma di prenotazioni aziendali di nuova generazione. L’intesa prevede l’accesso di Travelin.Ai al SabreMosaic Travel Marketplace, che include tariffe aeree tradizionali, offerte NDC, contenuti di compagnie low cost e opzioni di alloggio, oltre alle funzionalità di Sabre Lodging AI.
Secondo quanto comunicato, i clienti di Travelin.Ai potranno utilizzare strumenti basati sull’intelligenza artificiale per la prenotazione degli hotel e per la gestione di viaggi che combinano lavoro e tempo libero. Lodging AI è progettato per analizzare attributi delle strutture, contesto del viaggio e preferenze individuali, con l’obiettivo di proporre soluzioni personalizzate, suggerire alternative in caso di indisponibilità e raccomandare opzioni quando un volo viene acquistato senza hotel. L’integrazione, spiegano le società, mira ad aumentare i tassi di prenotazione alberghiera da parte delle agenzie di gestione viaggi (TMCs) e a intercettare ulteriore domanda legata al leisure.
Uno studio interno di Sabre ha indicato che, quando i viaggiatori hanno interagito con suggerimenti generati dall’IA, la probabilità di completare una prenotazione è cresciuta fino al 14%. Ciò avrebbe contribuito a incrementare i ricavi delle agenzie, a ridurre la disintermediazione verso i canali consumer e a migliorare la reportistica e la tutela dei viaggiatori aziendali.
Richard Viner, direttore di Sabre UK e Irlanda, ha osservato che la possibilità di unificare viaggi d’affari e componenti leisure “apre l’accesso a un mercato stimato in 1.000 miliardi di dollari”. Viner ha aggiunto che nell’area EMEA esiste un potenziale significativo per aumentare i tassi di prenotazione alberghiera e che l’accordo sostiene le TMCs nell’accrescere ricavi e prenotazioni, rafforzando allo stesso tempo le misure di sicurezza per i viaggiatori. Ha inoltre sottolineato che, grazie all’integrazione con Lodging AI, Travelin.Ai potrà proporre soluzioni alternative nelle vicinanze quando una struttura preferita non è disponibile, mantenendo così le prenotazioni nel canale e generando ulteriore fatturato.
Travelin.Ai ha presentato la propria piattaforma come uno strumento in grado di gestire viaggi business e leisure in un unico flusso, sfruttando automazione e intelligenza artificiale per incrementare la conversione delle prenotazioni alberghiere. L’azienda ha dichiarato che l’onboarding richiede pochi minuti, a differenza delle implementazioni tradizionali più lunghe. La piattaforma adotta inoltre un sistema brevettato di split-payment che distingue le spese aziendali da quelle personali, consentendo ai dipendenti di estendere i viaggi per uso privato senza compromettere la conformità.
Roy Golden, CEO di Travelin.Ai, ha spiegato che “il viaggio d’affari non dovrebbe obbligare a scegliere tra conformità e convenienza”. Secondo Golden, la tecnologia dovrebbe rendere la compliance parte integrante e fluida del processo. Ha aggiunto che la combinazione dei contenuti Sabre con Lodging AI consente di integrare policy e preferenze individuali in un’unica esperienza di prenotazione in tempo reale. Golden ha inoltre richiamato l’attenzione sul motore di split-payment, che rende gestibili i viaggi misti, e sugli strumenti enterprise della piattaforma, concepiti per garantire alle aziende controllo e dati più accurati.
Il lancio delle nuove funzionalità è previsto nel Regno Unito, nei Paesi nordici, negli Stati Uniti, in Australia e in Germania. Travelin.Ai, fondata in Norvegia, è attiva in Europa e Nord America e sta costruendo una base clienti composta da TMCs e aziende interessate a processi di implementazione più rapidi, maggiore conversione alberghiera e flussi di lavoro unificati per viaggi che combinano business e leisure.

