Sabre introduce Concierge.AI nel motore di prenotazione alberghiera

Sabre Hospitality ha annunciato oggi i più recenti miglioramenti di SynXis Concierge.AI, estendendo le funzionalità di intelligenza artificiale al motore di prenotazione SynXis Booking Engine. Questa integrazione consente di fornire risposte intelligenti e immediate attraverso i principali canali di contatto con gli ospiti – tra cui sito web, email, piattaforme social e canali vocali. Concierge.AI è gestito e monitorato tramite una casella di posta unificata che offre insight strategici per aumentare le conversioni, migliorare l’engagement online e semplificare le operazioni – riducendo tempi e costi. Gli hotel possono configurare la soluzione a livello di catena, brand o singola struttura, garantendo coerenza e controllo in tutto il portafoglio.

“Un anno fa abbiamo lanciato SynXis Concierge.AI all’interno del nostro team Customer Care & Delivery per fornire assistenza più rapida e precisa. All’epoca, avevamo dichiarato che il nostro obiettivo era quello di estendere l’IA in modo strategico su tutto il nostro portafoglio per offrire un impatto reale a vantaggio degli albergatori e dei loro ospiti”, ha dichiarato Scott Wilson, Presidente di Sabre Hospitality. “Stiamo ora avviando i test con utenti early adopter per la funzionalità Concierge.AI integrata nel SynXis Booking Engine nel corso di giugno e, a partire dal mese prossimo, la renderemo disponibile tramite il Community Portal – mettendo questa capacità direttamente nelle mani dei nostri clienti. L’integrazione profonda nel motore di prenotazione consente di offrire un’esperienza cliente fluida e di alto livello”.

Le nuove funzionalità principali di SynXis Concierge.AI includono:

▪ Booking Agent (assistente di prenotazione basato sull’IA) – Chatbot con tecnologia AI integrato nel SynXis Booking Engine che gestisce domande in tempo reale, suggerimenti sulle camere, supporto alla prenotazione, FAQ e raccomandazioni locali. Disponibile in oltre 50 lingue, fornisce risposte rapide e personalizzate che aumentano il tasso di conversione, riducono l’abbandono delle prenotazioni e acquisiscono prenotazioni dirette che altrimenti finirebbero su OTA.
▪ Email Automation (automazione delle email) – Utilizza IA generativa per gestire volumi elevati di email da parte degli ospiti, estraendo informazioni chiave sul viaggio (come date o numero di persone) e generando offerte personalizzate. Questa funzionalità accelera i tempi di risposta, migliora l’efficienza nelle prenotazioni e riduce il carico di lavoro del personale.
▪ Social Connect (interazione social automatizzata) – Consente il coinvolgimento degli ospiti attraverso piattaforme social tramite IA, tra cui Facebook, Instagram, Messenger e WhatsApp Business. Gestito da una casella di posta unificata, garantisce una comunicazione coerente con il brand e fornisce insight preziosi sul sentiment e le tendenze degli ospiti.
▪ Voice Connect (assistenza telefonica tramite IA) – Integra un assistente telefonico basato sull’intelligenza artificiale nei sistemi telefonici dell’hotel, offrendo supporto 24/7 per richieste, prenotazioni e trasferimenti di chiamata. La soluzione migliora l’efficienza operativa garantendo al contempo un servizio telefonico rapido e personalizzato.

“Da quando abbiamo inaugurato la nostra struttura di punta 160 anni fa – il primo hotel a offrire aria condizionata, ascensori idraulici e acqua calda e fredda nelle camere – l’innovazione è sempre stata parte integrante del nostro DNA”, ha dichiarato Sean Seah, Senior Vice President – Strategy, Technology and Innovation di Langham Hospitality Group. “La soluzione SynXis Concierge.AI di Sabre migliora sensibilmente la nostra capacità di rispondere a richieste multilingue e di gestione delle prenotazioni, mantenendo al contempo quel tocco umano e intuitivo che contraddistingue il nostro servizio”.

Amy Read, Vice President of Innovation di Sabre Hospitality, ha aggiunto: “Forniamo agli albergatori strumenti per entrare in contatto con i viaggiatori in modo efficiente, ma sempre con un approccio umano. SynXis Concierge.AI consente loro di scalare il servizio, aumentare le conversioni e operare in modo più efficiente – senza compromettere l’esperienza dell’ospite. Ciò che distingue questi strumenti è la capacità di combinare automazione e personalizzazione, dando agli hotel il controllo per mantenere la propria voce di marca e al tempo stesso migliorare l’efficienza. Mentre la personalizzazione avanza, continuiamo a concentrarci sullo sviluppo di soluzioni best-in-class che permettano ai brand di guidare la propria narrazione – unendo automazione intelligente e controllo assistito”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli