Samuel Porreca è il nuovo Area General Manager di Mandarin Oriental per il Lago di Como e Cortina. Il gruppo alberghiero ha infatti annunciato la promozione di Porreca, già alla guida del resort affacciato sulle sponde comasche, attribuendogli anche la supervisione operativa del Mandarin Oriental Cristallo, Cortina, la cui apertura è attesa per novembre 2026. Si tratta di una mossa strategica che segna l’espansione del brand nelle destinazioni di montagna: il Cristallo sarà infatti il primo resort alpino del gruppo in Italia, a due passi dalla celebre Cortina d’Ampezzo, meglio nota come la “Regina delle Dolomiti”.
Dopo un’importante opera di restauro firmata dagli archistar Herzog & de Meuron, già coinvolti nella realizzazione del Mandarin Oriental Lago di Como, l’hotel riaprirà con 84 camere, di cui 30 suite panoramiche affacciate sulle Dolomiti. Non mancheranno due ristoranti, un tea bar, diversi spazi per eventi e una spa di nuova generazione, elementi che rappresentano il tratto distintivo dell’insegna Mandarin Oriental.
La carriera di Samuel Porreca ha preso quota proprio con Mandarin Oriental, dove dal 2019 ha contribuito a rendere la struttura di Blevio una delle più prestigiose del gruppo. Nel suo curriculum figurano ruoli di rilievo in realtà come J.K. Place Roma, J.K. Place Capri e Villa La Vedetta di Firenze, proprietà affiliate a Relais & Châteaux. La nomina, commentano dal gruppo, vuole valorizzare i talenti interni e rispecchiare la filosofia Mandarin Oriental, orientata alla crescita sostenibile e al raggiungimento di obiettivi strategici concreti.
“È un privilegio partecipare allo sviluppo di un progetto così prestigioso, che segna il debutto del nostro gruppo sulle Alpi e offre la possibilità di scoprire una delle mete più affascinanti d’Italia”, ha dichiarato Porreca nelle sue prime parole da Area General Manager

