Eastern Airways, compagnia regionale britannica con sede a Humberside, ha ufficialmente sospeso tutte le operazioni di volo il 27 ottobre 2025 e sta avviando le procedure di amministrazione controllata: l’annuncio ha segnato la fine di 28 anni di attività, lasciando centinaia di dipendenti senza lavoro e 1,3 milioni di passeggeri annuali senza collegamenti.
La decisione è stata presa in seguito a crescenti perdite finanziarie: nel 2024 la compagnia aveva registrato un rosso di 19,7 milioni di sterline e debiti per 25,97 milioni, a fronte di utili in drastico calo. L’aumento dei costi operativi, la riduzione del traffico post-pandemia e la concorrenza sulle tratte nazionali hanno reso insostenibile la gestione economica.
Tutti i voli sono stati cancellati e la Civil Aviation Authority britannica invita i passeggeri a non recarsi in aeroporto, fornendo assistenza solo per il rimborso mediante assicurazioni con clausola Safi o tramite intermediari di viaggio. Diverse compagnie ferroviarie, tra cui Lner, ScotRail, TransPennine Express e Northern, hanno offerto viaggi gratuiti ai clienti e dipendenti Eastern Airways fino a mercoledì, mentre Loganair e Ryanair hanno messo a disposizione “rescue fares” sulle rotte colpite.
Fondata nel 1997, Eastern operava 16 aeromobili tra Jetstream, ATR e Embraer, servendo rotte domestiche e charter in UK e Europa, con particolare attenzione ai collegamenti con le isole e servizi feeder per KLM Cityhopper. La compagnia era tra le principali fornitrici di voli pubblici essenziali per zone remote del Regno Unito: la chiusura lascia scoperte rotte vitali come Aberdeen–Kirkwall, Aberdeen–Sumburgh, Gatwick–Cornovaglia e voli stagionali da Jersey.
L’avvio della procedura di amministrazione concede a Eastern Airways dieci giorni di protezione dai creditori per valutare eventuali soluzioni di salvataggio: tuttavia, il ritorno di gran parte degli aeromobili ai lessor lascia poco spazio alla ripresa. Loganair, Ryanair e diverse autorità locali stanno lavorando per garantire la continuità delle tratte considerate essenziali.

