San Marino lancia i voucher per il turismo vaccinale

credits photo: pohjakroon da pixabay

A pochi giorni dall’avvio, sono numerose le adesioni dei turisti all’iniziativa promozionale dei Voucher Vacanza San Marino dedicata a tutti i turisti e all’iniziativa del turismo vaccinale destinata ai turisti non residenti in Italia.
Si tratta di due offerte distinte e quindi non cumulabili.
I Voucher Vacanza possono essere acquistati solo online su www.visitsanmarino.com o sui siti delle strutture ricettive aderenti. Per aderire al progetto legato al turismo vaccinale, il turista deve invece contattare direttamente la struttura ricettiva scelta. Il turismo vaccinale è consentito esclusivamente ai residenti in paesi diversi dall’Italia, mentre i Voucher Vacanza sono acquistabili da tutti (esclusi coloro che risiedono o hanno un permesso di soggiorno a San Marino).
Sono 24 le strutture ricettive che hanno aderito ai Voucher Vacanza e 25 quelle che hanno deciso di partecipare al progetto per il turismo vaccinale.

La promozione Voucher Vacanza, già nei primissimi giorni dall’avvio, ha prodotto fino ad ora 71 acquisti di voucher dal sito visitsanmarino.com da parte di soggetti di 11 regioni italiane con una prevalenza da Lombardia, Veneto e Lazio, e 21 acquisti di esperienze da Veneto ed Emilia Romagna; le esperienze proposte includono le arrampicate, i tour con e-bike, i tour con moto, il tiro con l’arco, il trekking e la visita guidata del Centro Storico e il loro avvio è concentrato soprattutto a partire dal primo weekend di giugno.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli