Sandals Resorts International (SRI) ha ufficializzato la riapertura di cinque resort sull’isola a partire dal 6 dicembre 2025, segnando il ritorno degli ospiti nelle strutture di Ocho Rios e Negril. La ripartenza arriva dopo una scrupolosa valutazione dei danni e le successive operazioni di bonifica e ripristino, a seguito del recente passaggio dell’uragano Melissa che ha colpito la regione.

Le strutture coinvolte – Sandals Dunn’s River, Sandals Royal Plantation, Sandals Ochi Beach, Sandals Negril e Beaches Negril – saranno le prime ad accogliere nuovamente i viaggiatori, garantendo servizi e comfort che contraddistinguono il marchio Sandals. Un segnale forte per tutto il comparto turistico dell’isola, ancora impegnato nella fase di ricostruzione.

Diversa la tempistica per gli altri resort del gruppo: Sandals Montego Bay, Sandals Royal Caribbean e Sandals South Coast necessitano di interventi più estesi, e prevedono il ritorno degli ospiti a partire dal 30 maggio 2026.

Adam Stewart, Executive Chairman di Sandals Resorts International, rassicura sullo stato delle strutture: “Abbiamo ispezionato meticolosamente ogni resort. Tutti i sistemi e servizi saranno pienamente operativi per ripartire in sicurezza. La Giamaica è un’isola vasta e ogni regione ha vissuto la tempesta in modo differente: a Ocho Rios, i danni sono stati limitati”. Stewart, nominato dal Ministro del Turismo Edmund Bartlett membro della Task Force per la ripresa post-uragano Melissa, sottolinea il ruolo strategico del settore nella ripresa economica nazionale: “Il turismo è un pilastro essenziale per la Giamaica. Tornare sull’isola significa sostenere la comunità e contribuire alla ricostruzione. Sandals torna più forte, più grande e migliore di prima”.

Gli agenti di viaggio che hanno prenotato presso le strutture Sandals e Beaches Resorts sono invitati a contattare il proprio tour operator per la gestione delle prenotazioni e ulteriori aggiornamenti.

In parallelo, la Sandals Foundation, braccio filantropico del gruppo, è in prima linea nei soccorsi con programmi dedicati a istruzione, sviluppo comunitario e tutela ambientale. Ogni donazione viene destinata integralmente a iniziative di supporto per le comunità locali. Ulteriori dettagli sulle attività della Fondazione sono disponibili sul sito ufficiale.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli