Per la prima volta nella storia di Delta i membri del programma di fidelizzazione SkyMiles e i dipendenti della compagnia hanno potuto scegliere quale nuova destinazione europea sarebbe stata aggiunta al network globale del vettore. I voti sono stati espressi in migliaia, ma il risultato non è stato univoco, con la Sardegna (Olbia) scelta dai membri SkyMiles, e Malta preferita dai dipendenti Delta. Per questo, entrambe le isole entreranno a far parte del network Delta nell’estate 2026.
Una Route Race unica nel suo genere
Con la votazione Route Race, i membri SkyMiles e i dipendenti Delta sono stati invitati a dare forma al network della compagnia come nessun altro vettore aveva mai fatto prima. Al nastro di partenza c’erano la Sardegna, Malta ed Ibiza, e nell’arco di cinque giornate di voto quasi 150.000 persone hanno espresso la loro preferenza.
I risultati si sono rivelati serrati, con i membri SkyMiles che hanno dato la loro preferenza alla Sardegna, mentre i dipendenti Delta hanno incoronato Malta vincitrice. Con entrambe le destinazioni al top delle preferenze per due delle comunità più importanti per Delta, la compagnia ha deciso di aggiungerle entrambe al proprio network, trasformando questi voti in due nuove destinazioni per l’estate.
“Con i nuovi collegamenti per Malta e la Sardegna continuiamo ad offrire ai nostri passeggeri più scelta e mete uniche nel loro genere, che fino ad ora non sono mai state servite da un volo diretto dagli Stati Uniti” ha detto Paul Baldoni, senior vice president network planning di Delta. “Ora possiamo dire che il nostro network non solo è costruito per i nostri clienti più fedeli, ma addirittura da loro forgiato”.
Dalla Sardegna e da Malta per New York – JFK
Il volo per New York dalla Sardegna, attivo dal 21 maggio 2026, verrà operato con un aeromobile Boeing 767-300ER quattro volte a settimana, mentre il collegamento da Malta, attivo dall’8 giugno 2026, sarà operato tre volte a settimana, con la stessa tipologia di aeromobile.
Su entrambe le rotte i passeggeri potranno sperimentare quattro tipologie di cabina: Delta One®, Delta Premium Select, Delta Comfort e Delta Main. In Delta One® i passeggeri hanno a disposizione poltrone completamente reclinabili, menù curati da chef di grido e amenity-kit firmati Missoni, e possono degustare lo champagne Taittinger, famoso per la sua qualità eccezionale.
In tutte le cabine i passeggeri possono usufruire di una ristorazione curata e dell’intrattenimento Delta Studio, mentre per i soci SkyMiles la connessione Wi-Fi veloce Delta Sync, offerta da T-Mobile, è gratuita. In questo modo, l’esperienza di volo ha l’obiettivo di rendere il viaggio piacevole quanto la destinazione.
All’aeroporto di New York-JFK, i passeggeri Delta One avranno a disposizione la Delta One Lounge con ambienti tranquilli, un’offerta dining di livello gourmet, bevande premium e un servizio estremamente dedicato.
Delta mette in connessione il mondo
Con voli verso più di 300 destinazioni, Delta sviluppa costantemente il proprio network globale per trasportare i propri passeggeri verso le città e le destinazioni più ambite al mondo. Aggiungendo la Sardegna alle mete dell’orario estivo 2026, Delta rafforza la sua posizione di prima compagnia aerea statunitense per numero di voli sull’Italia, dove serve già gli aeroporti di Roma, Milano, Venezia, Napoli e Catania, mentre Malta diventa un’ulteriore destinazione nel Mediterraneo.