Settembre 2025 si preannuncia un mese complesso per chi viaggia in treno. Finita la tregua estiva, il settore ferroviario italiano si prepara a una serie di scioperi nazionali e regionali che coinvolgeranno Trenitalia, Italo e i principali operatori merci. Le mobilitazioni interesseranno tutto il Paese, con giornate critiche il 4-5 settembre, il 15 settembre e il 16-17 settembre.
Calendario completo degli scioperi ferroviari di settembre 2025
📌 4-5 settembre 2025 – Maxi sciopero nazionale di 21 ore
Il primo grande stop è previsto tra le 21:00 del 4 settembre e le 18:00 del 5 settembre.
Le sigle coinvolte:
- SGB: sciopero plurisettoriale per personale ferroviario e trasporto merci su rotaia. Prevista inoltre l’astensione totale del personale TPL per tutta la giornata del 5 settembre.
- Assemblea Nazionale PDM/PDB del Gruppo FS: coinvolto il personale di macchina e di bordo di Trenitalia e società del gruppo.
- USB Lavoro Privato: sciopero per il personale della società Medway Italia (trasporto merci su rotaia).
Impatto previsto: possibili cancellazioni e ritardi su Frecciarossa, Italo, Intercity e treni regionali, inclusa Trenord.
Treni garantiti: nelle fasce 06:00–09:00 e 18:00–21:00, secondo la normativa vigente.
L’elenco pdf dei treni ad Alta Velocità sempre garantiti di Trenitalia è disponibile qui
L’elenco pdf dei treni regionali garantiti, regione per regione, è disponibile a questo link
L’elenco dei treni garantiti di Trenord e Italo sarà disponibile pochi giorni prima dello sciopero
📌 5 settembre 2025 – Sciopero regionale Trenitalia DOR in Trentino-Alto Adige
- Orario: dalle 09:01 alle 16:59.
- Sindacati: UILT-UIL, SLM FAST-Confsal, ORSA.
- Coinvolti: personale Trenitalia Direzione Operazioni e Rete nella regione.
📌 15 settembre 2025 – Sciopero Trenitalia in Calabria
- Orario: dalle 09:01 alle 17:00.
- Sindacato promotore: UGL Ferrovieri.
- Coinvolti: personale dei servizi Intercity e IC.
📌 16-17 settembre 2025 – Sciopero nazionale del trasporto merci su rotaia
Uno sciopero di 24 ore, dalle 16:01 del 16 settembre alle 16:00 del 17 settembre, con effetti potenzialmente rilevanti anche sul traffico passeggeri:
- Captrain Italia: mobilitazione nazionale proclamata da FILT-CGIL, FIT-CISL, UILT-UIL.
- GTS Rail: adesione allo sciopero per il personale viaggiante, con l’appoggio di UGL Ferrovieri e FAST-Confsal.
Tabella riassuntiva degli scioperi ferroviari
Data | Area | Sindacati | Personale coinvolto | Durata |
---|---|---|---|---|
4-5 settembre | Nazionale | SGB, USB, PDM/PDB FS | Passeggeri + merci | 21 ore (21:00 4 → 18:00 5) |
5 settembre | Trentino-Alto Adige | UILT-UIL, FAST-Confsal, ORSA | Trenitalia DOR | 8 ore (09:01-16:59) |
15 settembre | Calabria | UGL Ferrovieri | Trenitalia IC + Intercity | 8 ore (09:01-17:00) |
16-17 settembre | Nazionale | CGIL, CISL, UILT, UGL, FAST-Confsal | Merci Captrain, GTS Rail | 24 ore (16:01 16 → 16:00 17) |
Come prepararsi agli scioperi ferroviari di settembre
- Verifica i treni garantiti
- Pianifica con anticipo
- Monitora gli aggiornamenti
- Sii pronto a soluzioni alternative