Serena Uberti nuovo managing director per l’Italia di Oyo Vacation Homes

Il Covid-19 non ha fermato la voglia di viaggiare degli italiani. Una tendenza confermata dalle performance di Belvilla, marchio con cui è presente in Italia OYO Vacation Homes con 3.150 proprietà sul territorio nazionale: negli ultimi 30 giorni il brand ha consolidato la sua ascesa nel Belpaese e ha rilanciato la propria azione con una nuova nomina: Serena Uberti, già business developer del brand ha assunto il nuovo ruolo di managing director per l’Italia.

Spiega Serena Uberti: “Non c’è dubbio che il settore delle case vacanze sia cambiato con nuovi paradigmi emergenti in termini di preferenze di destinazione, scelte di alloggio e relativi comportamenti di viaggio. Non c’è dubbio, inoltre, che il panorama delle case vacanza si trova ad affrontare una domanda crescente, come confermano i numeri. La nostra missione è quella di trovare le migliori case di qualità nelle migliori destinazioni italiane per il tempo libero, garantendo un’esperienza più fluida per il cliente, e massimizzando la soddisfazione dei proprietari di case che collaborano con noi. Siamo pienamente impegnati a costruire un valore duraturo nel tempo nei mercati che copriamo, fornendo spazi abitativi di qualità a clienti nazionali e internazionali, favorendo l’innovazione e la crescita continua”.

Italia: +600% le prenotazioni degli italiani in Italia nel mese di giugno, rispetto allo stesso mese dello scorso anno

I dati sembrano dare ragione a Belvilla che conferma la preferenza degli italiani per il turismo di prossimità, registrando un notevole incremento: le prenotazioni effettuate esclusivamente presso destinazioni italiane sono aumentate del +600% nel mese di giugno, rispetto a questo stesso periodo nel 2019. Il dato è positivo anche includendo le prenotazioni degli italiani presso altre destinazioni europee, in questo caso l’aumento complessivo è del +900%.

L’Italia quindi è la prima destinazione scelta dagli italiani che prenotano con Belvilla, dimostrando il desiderio di riscoprire il Bel Paese più autentico tra spiagge, borghi e laghi incastonati tra le valli.

Liguria, Toscana e Marche guidano la classifica delle regioni più prenotate dagli italiani. Nel caso della Liguria le prenotazioni effettuate rispetto al 2019 sono quasi centuplicate, con un incremento percentuale del +4.600%. Notevoli anche i dati in Toscana e Marche, con un aumento delle prenotazioni rispettivamente del +1800% e +1500%, una crescita esponenziale che afferma il brand Belvilla tra i maggiori player del nostro paese. Nonostante il boom di prenotazioni, sono ancora molte le case vacanze attualmente disponibili, per chi decidesse di trascorrere delle vacanze all’italiana tra privacy, indipendenza e confort. Fuori dall’Italia la ricerca di case vacanze si sposta nei paesi confinanti o a breve distanza, preferibilmente raggiungibili in auto: Austria, Croazia, Francia e Spagna.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli