belvilla

In attesa della stagione estiva, Belvilla by OYO, reduce dalla partecipazione  a BIT-Milano 2022, segnala un forte exploit in Italia, con prenotazioni in aumento per i prossimi mesi.
In particolare per i mesi di maggio e giugno 2022, le prenotazioni effettuate ad oggi per un soggiorno in Italia fuori stagione, sono aumentate del +344% rispetto allo stesso periodo nel 2021. Un dato significativo che conferma l’appeal del Belpaese nei mercati del Nord Europa quali l’Olanda e la Germania, che tornano anche quest’anno a prediligere soluzioni immerse nel verde tra la Toscana e le Marche. In particolare, sul podio delle regioni più prenotate per un soggiorno in bassa stagione con Belvilla spiccano la Toscana, le Marche e l’area dei laghi nel nord Italia. Ottime performance anche da parte degli utenti italiani: l’88% ha prenotato un soggiorno nel nostro Paese, confermando la tendenza a prediligere località a corto raggio per una fuga primaverile.

“Possiamo ritenerci soddisfatti per l’andamento della stagione in corso, assistiamo a una vera riscoperta della vacanza off-season con ottimi risultati per l’incoming italiano” – conferma Serena Uberti, General Manager Southern Europe di Belvilla by OYO – “Siamo già proiettati all’estate e guardiamo con fiducia ai mesi di luglio e agosto, dove a livello europeo, ad aggi, assistiamo a un aumento delle prenotazioni del +4%, rispetto alle prenotazioni estive effettuate nei primi mesi del 2021. L’Italia continua a essere top of mind, con un aumento delle prenotazioni ben al di sopra della media: si segnala infatti un aumento del + 73%, rispetto allo scorso anno”. “Il Sud Europa è per noi un mercato cruciale, da quest’area sono entrate nella famiglia Belvilla 350 nuove proprietà solo nel primo trimestre del 2022; oltre al dialogo con i proprietari, gran parte del nostro successo è dovuto al prezioso supporto del B2B, realtà e agenzie specializzate nel vacation rental”.

Il Covid-19 non ha fermato la voglia di viaggiare degli italiani. Una tendenza confermata dalle performance di Belvilla, marchio con cui è presente in Italia OYO Vacation Homes con 3.150 proprietà sul territorio nazionale: negli ultimi 30 giorni il brand ha consolidato la sua ascesa nel Belpaese e ha rilanciato la propria azione con una nuova nomina: Serena Uberti, già business developer del brand ha assunto il nuovo ruolo di managing director per l’Italia.

Spiega Serena Uberti: “Non c’è dubbio che il settore delle case vacanze sia cambiato con nuovi paradigmi emergenti in termini di preferenze di destinazione, scelte di alloggio e relativi comportamenti di viaggio. Non c’è dubbio, inoltre, che il panorama delle case vacanza si trova ad affrontare una domanda crescente, come confermano i numeri. La nostra missione è quella di trovare le migliori case di qualità nelle migliori destinazioni italiane per il tempo libero, garantendo un’esperienza più fluida per il cliente, e massimizzando la soddisfazione dei proprietari di case che collaborano con noi. Siamo pienamente impegnati a costruire un valore duraturo nel tempo nei mercati che copriamo, fornendo spazi abitativi di qualità a clienti nazionali e internazionali, favorendo l’innovazione e la crescita continua”.

Italia: +600% le prenotazioni degli italiani in Italia nel mese di giugno, rispetto allo stesso mese dello scorso anno

I dati sembrano dare ragione a Belvilla che conferma la preferenza degli italiani per il turismo di prossimità, registrando un notevole incremento: le prenotazioni effettuate esclusivamente presso destinazioni italiane sono aumentate del +600% nel mese di giugno, rispetto a questo stesso periodo nel 2019. Il dato è positivo anche includendo le prenotazioni degli italiani presso altre destinazioni europee, in questo caso l’aumento complessivo è del +900%.

L’Italia quindi è la prima destinazione scelta dagli italiani che prenotano con Belvilla, dimostrando il desiderio di riscoprire il Bel Paese più autentico tra spiagge, borghi e laghi incastonati tra le valli.

Liguria, Toscana e Marche guidano la classifica delle regioni più prenotate dagli italiani. Nel caso della Liguria le prenotazioni effettuate rispetto al 2019 sono quasi centuplicate, con un incremento percentuale del +4.600%. Notevoli anche i dati in Toscana e Marche, con un aumento delle prenotazioni rispettivamente del +1800% e +1500%, una crescita esponenziale che afferma il brand Belvilla tra i maggiori player del nostro paese. Nonostante il boom di prenotazioni, sono ancora molte le case vacanze attualmente disponibili, per chi decidesse di trascorrere delle vacanze all’italiana tra privacy, indipendenza e confort. Fuori dall’Italia la ricerca di case vacanze si sposta nei paesi confinanti o a breve distanza, preferibilmente raggiungibili in auto: Austria, Croazia, Francia e Spagna.

MarcheHoliday e Belvilla lanciano un segnale positivo e guardano con fiducia al futuro. MarcheHoliday il Tour Operator che da anni si distingue nel turismo extralberghiero della regione Marche per il suo approccio innovativo sia verso il cliente che verso i proprietari di Ville e Case vacanza. Il tour operator avvia un’importante partnership con OYO Vacation Homes, una delle principali società per l’affitto di case vacanze in Europa, parte di OYO Hotels & Homes, uno dei principali gruppi di ospitalità in tutto il mondo.

Nel maggio 2019, OYO Hotels & Homes ha acquisito l’ex gruppo @LeisureGroup e lo ha rinominato OYO Vacation Homes. Attualmente, è una delle principali società di case vacanze in Europa. Offre circa 130.000 case in circa 50 paesi e opera con diversi marchi come Belvilla, un brand attivo da 40 anni che offre un modello full-service, occupandosi dell’intero processo di affitto per i proprietari di case.

Per avere successo nel mercato globale, MarcheHoliday e Belvilla hanno costruito una partnership basata su una strategia che combina la forza commerciale e la stabilità di un grande gruppo mantenendo allo stesso tempo stretti rapporti con i proprietari di case e presenza in loco. Questa partnership consentirà a MarcheHoliday di portare su scala più ampia tutte le innovazioni e la vision che le hanno permesso nel tempo di affermarsi come azienda leader nell’affitto di case vacanza per le Marche.

Questa partnership è un’opportunità unica per i proprietari di case. MarcheHoliday vuole continuare a garantire la soddisfazione dei proprietari di strutture ricettive e implementare i servizi già forniti. Sotto l’ombrello di Belvilla, MarcheHoliday sarà in grado di specializzarsi ancora di più e creare vantaggi specifici per i proprietari di case vacanza come la gestione del rendimento e l’ottimizzazione dei prezzi, la presentazione e la preparazione professionale della casa, un maggior potere di marketing e visibilità delle strutture grazie all’elevato numero di partner che Belvilla ha, continuando come ha sempre fatto anche nell’offerta di servizi in loco come la caccia al tartufo, lo chef in villa, il noleggio di e-bike, guide ed esperienze, ecc.

Enrico Grassi, CEO di MarcheHoliday, dichiara: “Ci stiamo preparando a scrivere il futuro con il miglior partner su cui contare. Da un lato, i nostri proprietari che rappresentano la nostra famiglia e il nostro capitale più grande, dall’altro uno dei più grandi gruppi di ospitalità mondiale. Abbiamo capito che per essere forti sul mercato, per avere più successo nelle prenotazioni e più forza commerciale, bisogna più che mai essere una squadra, pensare in grande e lavorare sui dettagli, che è la cosa che facciamo meglio”.

Gianluca Cocco, Country Manager di OYO Vacation Homes in Croazia e in Italia, afferma: “La partnership con MarcheHoliday rappresenta un ulteriore investimento di Belvilla in Italia, dimostrando come il nostro Paese continuera’ ad essere un mercato di riferimento per le case vacanza. Siamo molto entusiasti di poter accogliere i proprietari di case MarcheHoliday nel nostro gruppo e siamo sicuri che le Marche e tutta l’area Adriatica giocheranno un ruolo ancora più rilevante nel nostro sviluppo strategico”.