Travelexpo 2024, evento del turismo organizzato da Logos, editore di Travelnostop, si svolgerà all’interno del CDShotels Terrasini di Città del Mare, con un programma ricco di eventi che vanno dal 5 al 7 aprile. La giornata di apertura prevede il ritiro dei kit e l’allestimento degli stand, seguiti da una preapertura dedicata alla prospettiva turistica siciliana per il prossimo quinquennio e da vari incontri focalizzati sul turismo, l’ospitalità di lusso e le strategie digitali nel settore. Il sabato si concentrerà sull’intelligenza artificiale, la ripresa turistica e il futuro dell’aviazione in Sicilia, mentre la domenica esplorerà il tema della gastronomia regionale come attrattore turistico.

Il focus dell’evento è sull’adozione di strategie per estendere le stagioni turistiche e destagionalizzare, un tema che Logos, attraverso Travelexpo e Travelnostop.com, promuove da tempo. “Continueremo a parlare di questo obiettivo – sottolinea l’amministratore unico della Logos srl, Toti Piscopo – e cercheremo di tracciare delle linee d’intervento possibili e delle azioni operative da condividere che puntino alla qualità totale e principalmente al lusso e dunque a un tipo di turismo alto-spendente, che può riguardare tutti i segmenti di mercato. Occorre dare risposte concrete a questo nuovo target di cittadini ospiti che vogliono le stesse cose del cittadino residente. Visitatori interessati alla Sicilia come destinazione turistica ma anche come potenziali investitori. E la Sicilia – conclude Piscopo – può e deve farsi trovare pronta a non disperdere queste nuove opportunità”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli