Singapore lancia il MICE Virtual Show: per i buyer in palio 5 viaggi a Singapore

Nell’ambito della campagna SingapoReimagine, un concept innovativo volto a ripensare le esperienze per i visitatori leisure e MICE, Singapore lancia il MICE Virtual Show previsto il prossimo 3 e 4 marzo. Si tratta di una fiera virtuale innovativa pensata per connettere buye da tutto il mondo con i players locali della Meeting Industry tra cui centri congressi, hotel, location esclusive e tour operator. In questa occasione Singapore presenterà le ultime novità sulla ripresa degli eventi aziendali in sicurezza, e mostrerà esperienze MICE sempre più interattive.

In programma ad esempio, masterclass culinarie con lo chef stellato Malcolm Lee, tour virtuali, e un’esclusiva sessione di mixology per conoscere i segreti delle 22 erbe che compongono il Singapore Dry Gin, realizzato dalla distilleria Brass Lion. Tra i tour virtuali disponibili si può inoltre visitare la più antica caffetteria di Singapore, la Killiney Kopitiam, per scoprire la cultura Hainanese e i segreti del suo caffè.

Singapore punta quindi sulla tecnologia per offrire esperienze esclusive, in palio per i buyer 5 viaggi di tre giorni e due notti a Singapore con Singapore Airlines, incluso di soggiorno ed esperienze dal vivo nella Città del Leone, previsto non appena sarà possibile. Per candidarsi come buyer seguire questo link: https://events.miceneurol.com/singapore-reimagine/convention-international/Site/Register

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli