I dati diffusi da Lubiana sul turismo in Slovenia nel primo semestre 2025 certificano la forte ripresa del mercato italiano, che si conferma secondo per importanza dopo la Germania e registra la crescita più significativa tra i principali Paesi europei. Tra gennaio e giugno, infatti, gli arrivi dall’Italia hanno toccato quota 237.250 (+14,2% rispetto allo stesso periodo del 2024), mentre i pernottamenti hanno raggiunto 487.900 unità, segnando un incremento del 14,4%.

Con un totale di 2,8 milioni di arrivi internazionali e 6,9 milioni di pernottamenti, entrambi in crescita dell’8% rispetto allo scorso anno, la Slovenia consolida il suo ruolo nel panorama turistico europeo, attirando viaggiatori alla ricerca di destinazioni autentiche, sostenibili e facilmente accessibili.

“Il 2025 potrebbe essere l’anno del definitivo superamento dei livelli pre-pandemici – commenta Aljoša Ota, direttore dell’Ente Sloveno per il Turismo in Italia –. I risultati sono frutto di un intenso lavoro di promozione e di collaborazione con i nostri partner italiani. La stagione estiva sarà cruciale per raggiungere, se non superare, i numeri record del 2019.”L’Italia rappresenta oggi l’11,4% del totale degli arrivi esteri e il 10,03% delle presenze, consolidando la propria posizione alle spalle della Germania, che ha generato 252.000 arrivi e 669.500 pernottamenti nei primi sei mesi dell’anno. Seguono Austria, Croazia e Ungheria, con percentuali inferiori e tassi di crescita meno marcati.

Nessuno degli altri principali mercati, infatti, ha registrato un ritmo di incremento paragonabile a quello italiano. L’impennata fa tornare i numeri vicini a quelli delle stagioni record del 2018 e 2019, a conferma del consolidamento della Slovenia come meta di riferimento per i viaggiatori italiani.

“Numeri e statistiche sono importanti, ma ciò che conta davvero è la crescita strutturale e sostenibile – sottolinea Ota –. La Slovenia si sta affermando come boutique destination di valore e qualità. Questo risultato è frutto di un impegno condiviso: eventi come GO!2025, la maggiore visibilità presso agenzie e operatori italiani, e un lavoro costante di formazione e informazione.”

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli