Smart Working: i 4 consigli di PiratinViaggio per renderlo efficace e produttivo

Nelle ultime settimane milioni di lavoratori in tutta Italia si sono ritrovati improvvisamente a vivere la realtà lavorativa quotidiana da remoto. Lo smart working, diventato ad oggi una necessità alla luce della continua espansione del Coronavirus, ha obbligato molte aziende a rivedere i propri metodi lavorativi in questo delicato momento in cui il motto #iorestoacasa è diventato un imperativo comune. Eppure coordinarsi tra team e trovare un workflow efficace anche da remoto può essere difficile. A tal proposito PiratinViaggio, che ha da tempo introdotto e consolidato lo smart working tra i dipendenti, oggi vuole condividere i trucchi e gli strumenti indispensabili per rendere l’esperienza del lavoro agile efficace, produttiva e soprattutto rilassante!

Distanti ma uniti, in un unico cloud

Che sia per giovani startup o per aziende più strutturate, Trello è sicuramente una delle piattaforme più utili per coordinare il lavoro all’interno di un team, gestire progetti comuni e tenere sotto controllo le attività da completare attraverso bacheche condivise o private. Trello offre la possibilità di condividere files ed immagini e avere una chiara panoramica delle “To-Do-Lists” così da poter prioritizzare il lavoro e calendarizzare i compiti. Quando bisogna lavorare insieme su un unico documento, Google Drive è sicuramente la soluzione migliore: con questo tool è possibile infatti caricare, creare e modificare files ed invitare i colleghi a correggere o commentare il lavoro svolto, aggiornato e salvato automaticamente nel cloud. Tra le altre cose, Google Drive è un ottimo strumento di storage.

Consiglio da Pirata: è possibile aggiungere alle bacheche Trello altre app e servizi come Slack, Google Drive o Google Calendar per tenere tutti i dati in ordine e accessibili in un unico luogo. Collegando Trello al Power-Up di Google Drive sarà possibile caricare automaticamente documenti e cartelle nella piattaforma aziendale.

Restiamo in contatto

Google Hangouts è un valido alleato nell’organizzare i meetings tra i collaboratori, soprattutto se sincronizzato con Google Calendar: in questo modo è possibile pianificare videoconferenze semplicemente mandando un invito alle persone desiderate, le quali riceveranno automaticamente un link per partecipare alla videocall con un solo click. Con Slack invece è possibile scambiare messaggi, fare videochiamate di gruppo, gestire conversazioni con più utenti e condividere files all’interno di un team. Questo tool può inoltre essere connesso a Trello, Google Drive e Dropbox e permette di inserire dei reminder per non dimenticare alcuna deadline.

Consiglio da Pirata: Se viene la voglia di staccarsi dal mondo digitale e godersi un po’ di meritata tranquillità, silenziare le notifiche dei gruppi su Slack può essere di grande aiuto!

Videoconferenze sempre più smart

Per i team numerosi o per le comunicazioni con l’intera azienda, Zoom è senza ombra di dubbio uno strumento molto efficace. Con questo tool è possibile effettuare meeting con numerosi partecipanti, che vengono catapultati in una conference room virtuale e si vedono a vicenda in riquadri più piccoli. Zoom è utilissimo perché permette di mostrare sullo schermo presentazioni, schede e progetti agli utenti collegati alla videoconferenza. Per organizzare un evento con molti partecipanti esterni, invece, la app Sli.do consente di svolgere meeting in cui gli organizzatori possono coinvolgere i partecipanti con sondaggi live e rispondere alle domande in diretta. I partecipanti possono unirsi da qualsiasi dispositivo inserendo un codice fornito dagli organizzatori nella homepage.

Consiglio da Pirata: vi trovate in luoghi molto rumorosi ed affollati? Con la app Krisp è possibile cancellare e minimizzare i rumori di sottofondo dal microfono del dispositivo ed eliminare anche eventuali rumori di sottofondo provenienti dagli altri interlocutori.

Parola d’ordine: organizzazione

Per avviare applicazioni o aprire documenti contemporaneamente in modalità a schermo diviso, ci si può affidare a Magnet per Mac o Shutter Split Screen per Windows. Problemi tecnici al computer? Non siete mai soli! Installando TeamViewer è possibile condividere la schermata del pc con il tecnico aziendale che potrà aiutare a risolvere ogni problema da remoto.

Consiglio da Pirata: quando, con tutte le finestre e tabs aperte, diventa difficile trovare il file su cui si stava lavorando, il consiglio è quello di creare desktop virtuali per raggruppare diversi compiti e trovare così le pagine più velocemente.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli