Superstudio Events acquisisce Audiolux: nasce un player degli eventi da 31 milioni di fatturato

superstudio

Superstudio Events ha annunciato l’acquisizione di Audiolux, società di riferimento a Milano e tra i principali operatori italiani nei servizi audio, video e luci. L’operazione, supportata da Deutsche Bank, segna la nascita di un player integrato che combina location, tecnologia e produzione, con un fatturato aggregato di oltre 31 milioni di euro e un EBITDA del 33%.

L’ingresso di Audiolux rafforza la divisione Production di Superstudio Events, che nel 2024 aveva già registrato una crescita del +23% rispetto all’anno precedente con oltre 100 produzioni gestite. L’obiettivo è offrire a brand e agenzie un modello unico in Europa, capace di coprire l’intera filiera: dalla progettazione alla regia tecnica, dagli allestimenti alle soluzioni digitali, fino agli eventi live di grande scala.

“Non è solo un’acquisizione, ma un’unione tra due realtà leader che ci permette di aumentare la competitività e guardare con decisione all’estero” – ha dichiarato Riccardo Bigio, General Manager di Superstudio Events. “Con Audiolux saremo in grado di affrontare eventi più complessi e innovativi, replicando a New York un modello che già oggi fa di Milano una capitale internazionale”.

Il valore aggiunto per i clienti si misura nella capacità di gestire progetti integrati con rapidità e personalizzazione. Superstudio Events, con quattro venue e quasi 200 eventi ospitati nel 2024, si unisce a un partner che vanta un portfolio prestigioso: dai programmi televisivi Che Tempo Che Fa e MasterChef ai grandi eventi come Umbria Jazz, Red Bull Tour, il Gran Premio di Formula 1 di Monza e le ATP Finals di Torino.

Secondo i dati diffusi, Superstudio Events ha chiuso il 2024 con ricavi pari a 17,7 milioni di euro, mentre Audiolux ha superato i 13,4 milioni. La crescente domanda di eventi chiavi in mano a Milano rende l’operazione particolarmente strategica, in un contesto in cui brand internazionali scelgono la città come hub europeo.

La roadmap di crescita del Gruppo prevede due direttrici principali: il potenziamento degli spazi con l’apertura del nuovo Superstudio Village a Bovisa entro il 2026, e lo sviluppo internazionale con il debutto a New York.

Tommaso Borioli, CEO di Superstudio Events, ha sottolineato: “Accogliamo il percorso e la visione di Ettore Dell’Orti, fondatore di Audiolux, con cui collaboriamo da anni. Insieme vogliamo rafforzare Milano come capitale europea degli eventi e portare il nostro modello integrato su scala globale”.

Dell’Orti, che continuerà a guidare Audiolux, ha aggiunto: “Questa unione nasce da una visione condivisa. È il primo passo per costruire un polo di eccellenza negli eventi, capace di competere a livello internazionale e garantire continuità alla crescita delle nostre aziende”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli