roma travel show

Torna a Roma, al Palazzo di Congressi, RTSRoma Travel Show, il Salone del Turismo della Capitale con ingresso gratuito e aperto al pubblico, che offre un ampio ventaglio delle migliori mete estere e nazionali. La manifestazione, in programma dal 6 all’8 maggio, è alla sua seconda edizione ed è un’opportunità di rilancio per gli operatori della filiera turistica efficiente e sicura: RTS è infatti il punto di incontro tra utente finale e tutti gli attori del Turismo Organizzato, dalle Associazioni di Categoria ai Tour Operator, una manifestazione che cattura l’attenzione anche delle Istituzioni che partecipano con interesse vista l’importanza di questo settore per l’economia del territorio nazionale. Venerdì 6 maggio, all’inaugurazione di Roma Travel Show, dopo il taglio del nastro alle ore 11, rappresentanti di Regione Lazio, Comune di Roma e Confesercenti si confrontano per parlare del futuro del turismo e delle opportunità da cogliere per un rilancio del settore dopo l’arresto dovuto alla pandemia in un dibattito dal titolo “Dopo due anni difficili, il 2022 può veramente segnare la svolta per la ripresa del turismo, settore strategico del nostro Paese. Strumenti e opportunità per incrementare il turismo incoming e outgoing”
L’incontro della durata di un’ora, dalle 11:30 alle 12:30, vede la partecipazione dell’Assessora al Turismo, Enti Locali, Sicurezza Urbana, Polizia Locale e Semplificazione della Regione Lazio Valentina Corrado; Assessore ai Grandi Eventi, Sport e Turismo del Comune di Roma Alessandro Onorato; Presidente Confesercenti Roma Valter Giammaria; Presidente Commissione Turismo Roma Capitale Mariano Angelucci. Modera Daniele Brocchi, Coordinatore Turismo di Roma e del Lazio di Confesercenti Roma. A fare gli onori di casa il Presidente di Roma Travel Show Ottorino Duratorre. L’appuntamento è stato organizzato in collaborazione con Confesercenti Roma e Lazio, main partner dell’edizione 2022 del Salone del Turismo della Capitale.
Con il patrocinio di ENIT Agenzia Nazionale Turismo, Regione Lazio, Camera di Commercio di Roma, Unioncamere Lazio, Roma Capitale, Municipio X Roma, Confesercenti, Asso viaggi, Skal International – Roma, Roma Travel Show è un appuntamento atteso da tutta la filiera turistica efficiente e sicura, una manifestazione che torna nel calendario fieristico internazionale con un secondo appuntamento, forte del successo della prima edizione: al debutto a gennaio 2020 sono stati oltre 15 mila i visitatori che hanno scelto la manifestazione per scoprire le proposte dei 120 espositori.

Nell’ambito di Roma Travel Show 2022, è presente inoltre, per la prima volta, un’area riservata agli operatori di settore, RTS Business, che si rivolge alle aziende di incoming, per le destinazioni Roma e Lazio, che si incontreranno con i buyer specialisti, provenienti soprattutto dall’estero. Torna inoltre, il 6 e 7 maggio, per la settima edizione la BMII – Borsa del Matrimonio in Italia, la panoramica più ampia dei prodotti e servizi made in Italy per il giorno del sì: un incontro tra domanda e offerta che registra un costante aumento delle richieste di partecipazione dei buyer, per le proposte sempre più ampie e strutturate da parte di imprese e istituzioni presenti.
Presente anche l’area Travel Open Village Evolution, realizzato da Travel Quotidiano main media partner della manifestazione.

Voglia di ripartire e di tornare a viaggiare: per scoprire un ampio ventaglio delle migliori mete estere e nazionali da raggiungere nell’estate 2022, e non solo, torna RTS – Roma Travel Show, il Salone del Turismo della Capitale alla sua seconda edizione, la manifestazione internazionale che si impegna a promuovere la ripartenza della filiera turistica efficiente e sicura.

In programma dal 6 all’8 maggio a Palazzo dei Congressi, l’evento gratuito e aperto a pubblico e operatori permette di ricevere i consigli degli esperti, per creare la migliore esperienza di viaggio, che sia esso di nozze, emozionale, rilassante, avventuroso o di scoperta. Punto di incontro tra utente finale e tutti gli attori del Turismo Organizzato, dalle Associazioni di Categoria ai Tour Operator, il Salone del Turismo della Capitale coinvolge tutti gli attori della filiera organizzata del mondo dei viaggi, basata su criteri di garanzia, sicurezza e assistenza.
L’appuntamento internazionale, nato con l’obiettivo di promuovere il prodotto turistico nel suo insieme all’utente finale, pone per la seconda edizione particolare attenzione allo Stivale con lo Speciale Italia, un Paese da esplorare in tutta la sua bellezza e tutta la sua lunghezza, tra 282 siti archeologici, 7.914 km di costa, 1.200 vette alpine, 536 monumenti, 4.158 musei per un totale di 4.976 luoghi da vistare, vivere e gustare. Roma Travel Show contribuisce a questa (ri)scoperta del Bel Paese promuovendo iniziative ecosostenibili, percorsi enogastronomici, turismo lento, sostenendo e incentivando la partecipazione degli operatori di questi speciali settori.
Non solo Italia però, spazio anche ai tanti “turismi” in cui si è specializzato il comparto a livello internazionale, per percorrere le vie del mondo informati e accompagnati da quel senso di fiducia che portano con sé tutti coloro che hanno consapevolezza di essere sempre in buoni mani. A Roma Travel Show protagonisti della manifestazione sono infatti gli operatori qualificati che forniscono al viaggiatore risposte professionali, affidabili e sicure. Tra le tante proposte in mostra, largo agli itinerari ecosostenibili e enogastronomici, al turismo spirituale, sportivo, musicale, cinematografico, artistico e ai nuovi trend quali quelli dedicati al benessere e ai viaggi wow, costruiti su misura da Travel Specialist.

Nato dalla pluriennale esperienza della società organizzatrice di manifestazioni quali RomaSposa – Salone Internazionale della Sposa e BMII – Borsa del Matrimonio in Italia – nelle quali è già presente un importante comparto turistico legato al fenomeno del wedding tourism – Roma Travel Show torna nel calendario fieristico internazionale con un secondo appuntamento, forte del successo della prima edizione: al debutto a gennaio 2020 sono stati oltre 15 mila i visitatori che hanno scelto la manifestazione per scoprire le proposte dei 120 espositori, tra cui molte agenzie in rappresentanza di tanti Tour Operator, per un totale di circa 400 presenze e migliaia di operazioni commerciali B2C e B2B.

RTS Business e BMII- Borsa del Matrimonio in Italia, le due iniziative B2B

Nell’ambito di Roma Travel Show 2022, presente anche un’area riservata agli operatori di settore, RTS Business, che si rivolge alle aziende di incoming, per le destinazioni Roma e Lazio, che si incontreranno con i buyer specialisti, provenienti soprattutto dall’estero. Torna inoltre, il 6 e 7 maggio, per la settima edizione la BMII – Borsa del Matrimonio in Italia, la panoramica più ampia dei prodotti e servizi made in Italy per il giorno del sì: un incontro tra domanda e offerta che registra un costante aumento delle richieste di partecipazione dei buyer, per le proposte sempre più ampie e strutturate da parte di imprese e istituzioni presenti.

La seconda edizione di Roma Travel Show, nuovo salone del turismo B2C, a causa dell’emergenza sanitaria è stata nuovamente posticipata a marzo 2022, dal 18 al 20, non essendoci le condizioni ottimali per garantire agli espositori e visitatori un evento in completa sicurezza.

“Per offrire un evento di livello internazionale preferiamo aspettare la ripresa delle attività, per consentire a tutti un’esperienza entusiasmante e foriera di grandi soddisfazioni – comunica in una nota l’organizzatore Travel Eventi – Gli importi già versati saranno portati a nuovo per la prossima edizione, o messi a disposizione per chi volesse intanto fruirne. L’organizzazione della prossima manifestazione continua e questi mesi di fermo attività sono serviti per migliorare l’evento, raccogliere adesioni e registrare ottimistiche aspettative”.

Voglia di ripartire e di ritornare a viaggiare: per scoprire un ampio ventaglio delle migliori mete estere e nazionali da raggiungere nell’estate 2021, e non solo, torna per il secondo anno Roma Travel Show, manifestazione che si impegna a promuovere la ripartenza della filiera turistica efficiente e sicura e che per questo motivo ha spostato nuovamente le date dell’evento, che era già slittato da gennaio ad aprile.
Ora la fiera è in programma dal 4 al 6 giugno 2021 al Palazzo dei Congressi della capitale: l’evento, aperto a pubblico e operatori, permette di ricevere i consigli degli esperti, per creare la migliore esperienza di viaggio, che sia esso di nozze, emozionale, rilassante, avventuroso o di scoperta. Punto di incontro tra utente finale e tutti gli attori del Turismo Organizzato, dalle Associazioni di Categoria ai Tour Operator, il Salone del Turismo della Capitale coinvolge tutti gli attori della filiera organizzata del mondo dei viaggi, basata su criteri di garanzia, sicurezza e assistenza.

L’appuntamento, nato con l’obiettivo di promuovere il prodotto turistico nel suo insieme all’utente finale, pone per la seconda edizione particolare attenzione allo Stivale con lo Speciale Italia, un Paese da esplorare in tutta la sua bellezza e tutta la sua lunghezza, tra 282 siti archeologici, 7.914 km di costa, 1.200 vette alpine, 536 monumenti, 4.158 musei per un totale di 4.976 luoghi da vistare, vivere e gustare. Roma Travel Show contribuisce a questa (ri)scoperta del Belpaese promuovendo iniziative ecosostenibili, percorsi enogastronomici, turismo lento, sostenendo e incentivando la partecipazione degli operatori di questi speciali settori.
Non solo Italia però, spazio anche ai tanti “turismi” in cui si è specializzato il comparto a livello internazionale, per percorrere le vie del mondo informati e accompagnati da quel senso di fiducia che portano con sé tutti coloro che hanno consapevolezza di essere sempre in buoni mani. A Roma Travel Show protagonisti della manifestazione sono infatti gli operatori qualificati che forniscono al viaggiatore risposte professionali alla richiesta di garanzia, affidabilità, sicurezza e assistenza, caratteristiche che con la globalizzazione e le nuove tecnologie sono messe in pericolo. Tra le tante proposte in mostra, largo agli itinerari ecosostenibili e enogastronomici, al turismo spirituale, sportivo, musicale, cinematografico, artistico e ai nuovi trend quali quelli dedicati al benessere e ai viaggi wow, costruiti su misura da Travel Specialist.

Un ampio ventaglio delle migliori mete estere e nazionali, da scegliere con i consigli degli esperti, per creare la migliore esperienza di viaggio, per pubblico e operatori: torna per il secondo anno Roma Travel Show, la manifestazione internazionale – in programma dal 23 al 25 aprile 2021 a Palazzo dei Congressi – che si impegna a promuovere la ripartenza della filiera turistica efficiente e sicura.
Punto di incontro tra utente finale e tutti gli attori del Turismo Organizzato, dalle Associazioni di Categoria ai Tour Operator, il Salone del Turismo della Capitale coinvolge tutti gli attori della filiera organizzata del mondo dei viaggi, basata su criteri di garanzia, sicurezza e assistenza. Un secondo appuntamento dunque per Roma Travel Show che torna nel calendario fieristico internazionale, forte del successo della prima edizione: al debutto a gennaio 2020 sono stati oltre 15 mila i visitatori che hanno scelto la manifestazione per scoprire le proposte dei 120 espositori, tra cui molte agenzie in rappresentanza di tanti Tour Operator, per un totale di circa 400 presenze effettive e migliaia di operazioni commerciali B2C e B2B.
L’appuntamento internazionale, nato con l’obiettivo di promuovere il prodotto turistico nel suo insieme all’utente finale, pone per la seconda edizione particolare attenzione allo Stivale con lo Speciale Italia, un Paese da esplorare in tutta la sua bellezza e tutta la sua lunghezza, tra 282 siti archeologici, 7.914 km di costa, 1.200 vette alpine, 536 monumenti, 4.158 musei per un totale di 4.976 luoghi da vistare, vivere e gustare.

Se con l’emergenza sanitaria, il 2020 è stata l’occasione per iniziare a (ri)scoprire una nazione al centro dei desideri e dell’immaginario dei turisti di tutto il mondo, il 2021 si pone come opportunità per apprezzare quanto tanto ancora c’è da conoscere e provare: dall’immenso patrimonio artistico-culturale custodito negli scrigni delle città d’arte, a tutti quei luoghi e quelle modalità del vivere che costituiscono l’Italian Lifestyle, un’esperienza da vivere appieno portando in valigia con sé tutti i sensi. Roma Travel Show contribuisce a questa riscoperta promuovendo iniziative ecosostenibili, percorsi enogastronomici, turismo lento, sostenendo e incentivando la partecipazione degli operatori di questi speciali settori.

Non solo Italia, spazio anche ai tanti “turismi” in cui si è specializzato il comparto a livello internazionale, per percorrere le vie del mondo informati e accompagnati da quel senso di fiducia che portano con sé tutti coloro che hanno consapevolezza di essere sempre in buoni mani. A Roma Travel Show protagonisti della manifestazione sono infatti gli operatori qualificati che forniscono al viaggiatore risposte professionali alla richiesta di garanzia, affidabilità, sicurezza e assistenza, caratteristiche che con la globalizzazione e le nuove tecnologie sono messe in pericolo. Tra le tante proposte in mostra, largo agli itinerari ecosostenibili e enogastronomici, al turismo spirituale, sportivo, musicale, cinematografico, artistico e ai nuovi trend quali quelli dedicati al benessere e ai viaggi wow, costruiti su misura da Travel Specialist.

Nato dalla pluriennale esperienza della società organizzatrice di manifestazioni quali RomaSposa – Salone Internazionale della Sposa e BMII – Borsa del Matrimonio in Italia – nelle quali è già presente un importante comparto turistico legato al fenomeno del wedding tourism – Roma Travel Show è l’opportunità per trovare tutto ciò che occorre per trasformare il sogno in un progetto dettagliato, che si tratti di una semplice vacanza di relax o di un tour dall’altra parte del mondo. Una fiera unica e preziosa, dedicata a chi desidera raggiungere una destinazione precisa o scoprire nuove destinazioni per il proprio viaggio, che sia esso di nozze, emozionale, rilassante, avventuroso o di scoperta.

Calendarizzata a Palazzo dei Congressi dell’Eur la seconda edizione di RTS Roma Travel Show, in programma dal 19 al 21 febbraio 2021, un appuntamento internazionale nella Capitale che si impegna a promuovere una rinascita della filiera turistica efficiente e sicura. Per il secondo anno, il Salone internazionale del Turismo si pone quale punto di incontro e unione del Turismo Organizzato, coinvolgendo tutti gli attori, dalle Associazioni di Categoria e ai Tour Operator.

La manifestazione, dedicata all’utente finale nata con l’obiettivo di promuovere il prodotto turistico nel suo insieme, ha registrato al suo debutto a inizio 2020 grande interesse da parte di pubblico e operatori, con la presenza di oltre 15 mila visitatori e 120 espositori, tra cui molte agenzie in rappresentanza di tanti Tour Operator, per un totale di circa 400 presenze effettive e migliaia di operazioni commerciali B2C e B2B.

Particolare attenzione in questa seconda edizione verrà riservata al Belpaese con lo Speciale Italia, un Paese da esplorare in tutta la sua bellezza e tutta la sua lunghezza, tra 282 siti archeologici, 7.914 km di costa, 1.200 vette alpine, 536 monumenti, 4.158 musei per un totale di 4.976 luoghi da vistare, vivere e gustare. Con l’emergenza sanitaria, il 2020 è stata l’occasione per iniziare a (ri)scoprire una nazione al centro dei desideri e dell’immaginario dei turisti di tutto il mondo, non solo per l’immenso patrimonio artistico-culturale custodito negli scrigni delle città d’arte, ma anche tutti quei luoghi e quelle modalità del vivere che costituiscono l’Italian Lifestyle. C’è ancora tanto da conoscere e provare, portando in valigia con sé tutti i sensi: Roma Travel Show contribuisce a questa riscoperta promuovendo iniziative ecosostenibili, percorsi enogastronomici, turismo lento, sostenendo e incentivando la partecipazione degli operatori di questi speciali settori.

Un’identità tricolore che getta però il cuore anche oltre i confini. Obiettivo del Salone internazionale del Turismo è infatti anche quello di presentare nella Capitale la vetrina più ricca e interessante dei tanti viaggi proposti, scegliendo tra i tanti “turismi” in cui si è specializzato il comparto, in ogni parte del mondo: oltre agli itinerari ecosostenibili e enogastronomici, largo allora anche al turismo spirituale, sportivo, musicale, cinematografico, artistico, senza tralasciare i nuovi trend quali quelli dedicati al benessere e ai viaggi wow costruiti su misura da Travel Specialist. Percorrendo le vie del mondo informati e accompagnati da quel senso di fiducia che portano con sé tutti coloro che hanno consapevolezza di essere sempre in buoni mani. A Roma Travel Show protagonisti della manifestazione sono infatti gli operatori qualificati che forniscono al viaggiatore risposte professionali alla richiesta di garanzia, affidabilità, sicurezza e assistenza, caratteristiche che con la globalizzazione e le nuove tecnologie sono messe in pericolo.

Nell’annunciare la conferma della seconda edizione, gli organizzatori evidenziano che a seguito dei recenti provvedimenti per l’emergenza Covid-19, è possibile richiedere finanziamenti per la partecipazione a fiere e workshop internazionali: in particolare si possono richiedere fino a 150mila euro e la copertura delle spese può arrivare al 100% di quanto preventivato e documentato. È possibile richiedere anche contributi immediati a fondo perduto fino al 40%, mentre il finanziamento è a tasso agevolato per 4 anni. La richiesta va inoltrata online.

La prima edizione di Roma Travel Show chiude con numeri interessanti che avvalorano la scelta degli organizzatori di realizzare una manifestazione consumer sul comparto del turismo, la prima della Capitale dedicata all’utente finale. Nei tre giorni di fiera, oltre 15 mila persone hanno visitato la fiera al Palazzo dei Congressi, che ha ospitato ben 120 espositori, tra cui molte agenzie in rappresentanza di tanti Tour Operator, per un totale di circa 400 presenze effettive.

Il bilancio di questa manifestazione conferma già le aspettative verso una prossima edizione 2021 ancora più ricca, sia da parte degli operatori che da parte delle istituzioni e Enti di Promozione Esteri, destinazioni ed agenzie, che hanno partecipato con entusiasmo ad un evento di livello internazionale, unico a Roma.

Tra i “tanti turismi” in cui si è specializzato il comparto, i visitatori di Roma Travel Show hanno scoperto in Roma Travel Show originali proposte, e tutto ciò che occorre per trasformare il sogno in un progetto dettagliato, programmando al meglio ogni singolo elemento per evitare di incorrere in spiacevoli sorprese. Accanto a innovative strutture recettive e location indimenticabili, tante idee per (ri)scoprire il Bel Paese: da viaggi in auto di lusso a itinerari all’insegna del gioco e del divertimento, dal turismo lento alla sicurezza e tecnologia a portata di viaggio.

Forte presenza anche di agriturismi con location sempre più selezionate per scoprire il nostro Paese attraverso una cucina autentica, ospitalità genuina e prodotti enogastronomici autoctoni, dai viaggi wow – originali, sorprendenti e perfettamente costruiti su misura – a quelli culturali per conoscere in profondità il territorio. Presente anche il turismo attivo mirato a eventi sportivi, musicali, cinematografici e artistici, senza escludere i nuovi trend dedicati alla salute in cui a emergere sono offerte di viaggi dedicati a benessere, spa e centri termali.

La manifestazione è stata patrocinata da ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, Regione Lazio, Assessorato allo Sviluppo Economico, Turismo e Lavoro del Comune di Roma, Confesercenti di Roma, Fiavet Lazio Associazione Imprese Turistiche e Assoviaggi – Associazione Italiana delle Agenzie di Viaggio e Turismo.

“Siamo davvero contenti della positiva risposta di pubblico per questa prima edizione – spiega Ottorino Duratorre, project manager di Roma Travel Show. Una novità nel panorama fieristico romano e non solo, anche italiano, in quanto prima manifestazione del turismo dedicata all’utente finale e nata con l’obiettivo di promuovere il prodotto turistico nel suo insieme. Da tempo si sentiva nella Capitale la necessità di un evento mirato a questo particolare settore, che riguarda nel solo Lazio circa 2.000 agenzie che coinvolgono migliaia di professionisti. Per gli operatori della promozione turistica Roma Travel Show è stata l’occasione per esprimere al grande pubblico interessato il proprio bagaglio di competenze e le migliori offerte”.

Un ampio ventaglio delle migliori mete estere e nazionali, da scegliere con i consigli degli esperti del settore: mancano poche settimane all’apertura della prima edizione di Roma Travel Show, il Salone del Turismo della Capitale che mostra all’utente finale tutta la filiera organizzata del mondo dei viaggi, basata su criteri di garanzia, sicurezza e assistenza. Una risposta professionale che mette a disposizione del pubblico di visitatori, dal 31 gennaio al 2 febbraio al Palazzo dei Congressi, tutto ciò che occorre per trasformare il sogno in un progetto dettagliato, programmando al meglio ogni singolo elemento prima di partire, per non avere spiacevoli sorprese o trovarsi impreparati.

Con il patrocinio di ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, Regione Lazio, Assessorato allo Sviluppo Economico, Turismo e Lavoro del Comune di Roma, Confesercenti di Roma, Fiavet Lazio Associazione Imprese Turistiche e Assoviaggi – Associazione Italiana delle Agenzie di Viaggio e Turismo, la manifestazione presenta al suo interno diverse declinazioni, centri di attrazione e di interesse, a cui prendono parte i grandi tour operator, le compagnie di crociera per la presentazione dei nuovi cataloghi e i migliori travel destination del Lazio e di tutta Italia, che aiuteranno il pubblico a organizzare il tour perfetto, rispettando esigenze e aspettative di ognuno.

Con i consigli e le proposte delle migliori agenzie di viaggio e dei più esperti travel specialist, è possibile scegliere a Roma Travel Show 2020 tra i “tanti turismi” in cui si è specializzato il comparto: dai viaggi wow – originali, sorprendenti e perfettamente costruiti su misura – a quelli culturali per conoscere in profondità il territorio. Presente anche il turismo attivo mirato a eventi sportivi, musicali, cinematografici e artistici, senza escludere i nuovi trend dedicati alla salute in cui a emergere sono offerte di viaggi dedicati a benessere, spa e centri termali.

Particolare attenzione alla prima edizione di Roma Travel Show è riservata agli Enti del Turismo e alle Istituzioni rappresentative delle più importanti mete turistiche del territorio italiano e di tutto il mondo, oltre che alle migliori agenzie di viaggio d’Italia.

“Questo nuovo evento ha l’obiettivo di promuovere il prodotto turistico nel suo insieme – spiega Ottorino Duratorre, project manager di Roma Travel Show. Una novità nel panorama fieristico romano e non solo, anche italiano, in quanto prima manifestazione del turismo dedicata all’utente finale consumer. Da tempo si sentiva nella Capitale la necessità di un evento mirato a questo particolare settore e per gli operatori della promozione turistica è l’occasione per esprimere al grande pubblico interessato il proprio bagaglio di competenze e le migliori offerte”.

Roma Travel Show – nato dalla pluriennale esperienza della società organizzatrice di manifestazioni quali RomaSposa – Salone Internazionale della Sposa e BMII – Borsa del Matrimonio in Italia, nelle quali è già presente un importante comparto turistico legato al fenomeno del wedding tourism – è l’opportunità per trovare tutto ciò che occorre per trasformare il sogno in un progetto dettagliato, che si tratti di una semplice vacanza di relax o di un tour dall’altra parte del mondo. Una fiera unica e preziosa, dedicata a chi desidera raggiungere una destinazione precisa o scoprire nuove destinazioni per il proprio viaggio, che sia esso di nozze, emozionale, rilassante, avventuroso o di scoperta