Rossoevolution

Dopo 30 anni di esperienza nel MICE, 3 sedi con 60 dipendenti e centinaia di eventi realizzati, per Rossoevolution è tempo di un rebranding che nei giorni scorsi è stato svelato. Il cuore di questo rinnovamento è la nuova identità visiva di Rossoevolution, sintetizzata nel nuovo logo e nel soprannome REV. Questo ultimo, nato dall’uso spontaneo all’interno e all’esterno dell’azienda, incarna l’essenza della trasformazione: REV è immediato, memorabile, moderno. Il design del nuovo logo, caratterizzato dalla lettera “R” ridisegnata in forme geometriche pure con un punto centrale, garantisce una forte riconoscibilità e leggibilità, ideale per l’era digitale.

Con il restyling non si rinnova solo il logo, ma l’intera identità corporativa, che ora si estende coerentemente su tutti i canali di comunicazione, dal sito web ai social media. Il sito di Rossoevolution si presenta come un palcoscenico virtuale che mostra i progetti più significativi dell’azienda, non solo per attrarre nuovi clienti ma anche per connettersi con nuovi talenti.

La filosofia del cambiamento, espressa eloquentemente dal filosofo Henri Bergson, “Esistere è cambiare, cambiare è maturare, maturare è continuare a creare sé stessi senza fine”, ha ispirato profondamente Rossoevolution nel suo percorso di trasformazione. Questo spirito di continua evoluzione si riflette chiaramente nel nuovo corso intrapreso dalla compagnia, non solo attraverso un aggiornamento estetico ma anche con un rinnovato approccio ai propri obiettivi e visioni.

Daniele Rosso, presidente di Rossoevolution, esprime con entusiasmo la propria visione del futuro: “La nostra crescita è la prova della nostra passione e dedizione nel campo degli eventi. Il nostro obiettivo è continuare a rispondere alle esigenze di un mercato sempre più esigente con soluzioni personalizzate di alta qualità nel settore MICE. Siamo fieri del nostro percorso e ansiosi di mostrare ciò che abbiamo in serbo per il futuro. Continuate a seguirci, ve lo dimostreremo”.

FIAT presenta la nuova serie speciale Pandina nello stesso giorno dello storico lancio di Panda nel 1980. Un evento progettato e prodotto da Rossoevolution, live dallo stabilimento di Pomigliano.
Un’auto che celebra lo storico e mai mutato affetto degli italiani per Panda, tanto da adottare il diminutivo con cui è sempre stata chiamata – “Pandina” – come nome di questa serie speciale.
La storia d’amore lunga e prolifica, che lega fortemente l’iconica “piccola del marchio” al Gruppo, la unisce anche al mercato, che da sempre ne apprezza la semplicità e la simpatia, riconoscendola leader tra le city car in Europa. Come annunciato orgogliosamente da Olivier Francois, CEO FIAT e Global Stellantis CMO, Panda continuerà a essere prodotta a Pomigliano almeno fino al 2027 e a personificare l’auto sociale e accessibile per eccellenza, che oggi con la serie speciale Pandina fa un salto nel futuro anche in termini di sicurezza e tecnologia.

Con la medesima passione per la creatività e la funzionalità, Rossoevolution ha curato la progettazione e la realizzazione della press conference di lancio, affinché fosse in linea con il carattere e i valori di Panda. La scenografia essenziale ma fresca e moderna, e un equilibrato ma divertente mix di colori, sono riusciti a celebrarne l’italianità e la personalità. La scelta grafica di sfruttare il musetto del panda come elemento distintivo e affettuoso è stata una chiave importante per trasmettere positività e fiducia.
Con entusiasmo, l’evento ha accolto sul palco una squadra di operai a rappresentanza dei dipendenti dello stabilimento, che con cura e passione sono i veri protagonisti del successo di Panda.
Rossoevolution ha curato anche la regia della conferenza stampa e del live streaming, nonché tutti gli aspetti logistici dell’evento, dall’accomodation al food service.
“Siamo felici di aver avuto l’occasione di mettere la nostra esperienza e creatività al servizio del piccolo grande amore degli italiani.” – racconta Daniele Rosso, Presidente di Rossoevolution – “Pensiamo di aver trovato un linguaggio semplice, originale ed efficace: proprio come quello che ha sempre usato Panda.”

Gli ultimi due anni di pandemia, che forzatamente hanno fermato il mondo, sono stati anche l’occasione per raccogliere le idee e fare il punto della situazione.
Un punto che per Rossoevolution oggi significa ripartire con nuove consapevolezze che la vedono sempre più determinata nel proseguire nel suo processo di evoluzione e rinnovamento tenendo conto delle nuove esigenze del mercato.
Un importante passo in questa direzione è sicuramente l’ingresso di Patrizia Flematti nel ruolo di Strategic Development Director all’interno della Direzione Commerciale.
Un ruolo determinante per studiare nuove potenzialità di sviluppo attraverso strumenti e idee innovative che possano aprire anche nuovi segmenti di mercato strategici per una crescita capillare di Rossoevolution.
Patrizia Flematti, che vanta una grande esperienza nel settore MICE e ottime doti commerciali e strategiche, condivide con Rossoevolution entusiasmo, passione per questo lavoro e voglia di affrontare nuove sfide.

“Dopo oltre 30 anni in Gattinoni Eventi, dei quali conserverò splendidi ricordi e grandi soddisfazioni professionali e personali, eccomi ad un importante cambio nella mia vita lavorativa, arrivato in modo così naturale che non posso che accoglierlo con grande entusiasmo. Ho fatto del mio hobby il mio lavoro e mi sento molto gratificata per questa nuova sfida.” aggiunge Patrizia Flematti, Strategic Development Director Rossoevolution.

“Patrizia Flematti e Rossoevolution: un’unione non solo di idee e valori ma anche di competenze, un binomio vincente per intraprendere con successo un percorso che terrà conto di nuove prospettive e porterà interessanti cambiamenti al passo con i tempi.” conclude Loredana Vavassori, Chief Sales & Marketing Director Rossoevolution.

Lo scorso 3 febbraio a Palazzo Donizetti a Milano è avvenuto il lancio della nuova Lancia Ypsilon Alberta Ferretti: due brand che condividono da sempre eleganza, creatività, italianità, cura dei dettagli, amore per la donna in tutte le sue sfaccettature. 
Il lancio della nuova vettura, evento stampa studiato e realizzato da Rossoevolution, si è svolto in un’elegante sala dello showroom del brand di moda, arricchita per l’occasione da un sapiente gioco di luci che ha creato continui cambi di scena giocando su una delle caratteristiche della nuova vettura: il particolarissimo colore grigio cangiante “Alberta Ferretti”. Uno dei nuovi dettagli su cui Luca Napolitano, CEO del marchio Lancia, si è soffermato per illustrare le principali caratteristiche della fashion city car, leader del suo segmento: armonia delle linee, eleganza senza tempo e anche attenzione all’ambiente, con i sedili realizzati nell’innovativo tessuto sostenibile Seaqual e la motorizzazione ibrida. 
L’idea di Rossoevolution è stata quella di introdurre l’evento con un monologo di Cristiana Capotondi, la cui voce ha portato gli astanti in un mondo di sogno ed eleganza che ha reso le donne protagoniste della narrazione. Con la nota attrice come ambasciatrice in video e in presenza, il pubblico in sala è stato condotto in un viaggio che ha unito i due brand nel segno della femminilità e delle tante personalità che la donna di oggi esprime anche nella scelta di un’automobile. “Tante personalità, la Tua” è infatti il titolo della campagna, efficacemente resa anche da un’apertura tutt’altro che convenzionale. 
Il talk show tra Luca Napolitano e la signora Alberta Ferretti poi, spiegando i motivi della collaborazione tra le due eccellenze del made in Italy, ha rappresentato il cuore dell’incontro. 
A cura di Rossoevolution anche gli allestimenti, uno “Showroom nello Showroom”, in cui Alberta Ferretti ha accolto per l’occasione il lavoro congiunto dei designer delle due maison con tessuti, ricami e dettagli della vettura.

Una conferenza stampa internazionale con l’inaugurazione di “Casa 500”, e de “La Pista 500”, il giardino pensile più grande d’Europa sul tetto dell’ex fabbrica del Lingotto, organizzata sull’helipad che sovrasta la celebre Pista e affianca l’iconica Bolla.
Rossoevolution ha ideato e prodotto l’evento che ha di fatto segnato un nuovo capitolo nella storia del Lingotto, ospitando giornalisti e autorità ad un passo dal cielo per parlare di passato, presente e futuro di FIAT. La metafora dell’albero, le cui forti radici, ben illustrate all’interno del museo Casa 500, fanno crescere un fogliame rigoglioso – il giardino pensile più grande d’Europa de La Pista 500 – e danno un frutto rosso – la serie speciale (500)RED – è stato il fil rouge creativo che ha guidato l’evento. John Elkann, Olivier Francois e Ginevra Elkann hanno illustrato i progetti realizzati, i “semi” piantati per il futuro di FIAT e della città di Torino.

Il momento clou è stato il lancio della Nuova (500)RED, che ha visto la partecipazione di Bono come ospite d’eccezione e co-fondatore di (RED). Un reveal memorabile realizzato in tecnica mista tra motion graphic e realtà.

L’evento ha anche ricevuto la certificazione green da parte di Ecoevents, partner di Legambiente, che ne ha decretato il basso impatto ambientale, grazie a scelte di riduzione, riutilizzo e riciclo.

Rossoevolution ha ideato e prodotto anche il video – girato il giorno stesso dell’evento – in cui Oliver Francois dal tetto del Lingotto ha presentato al pubblico Italiano Casa 500, la Pista 500 e la nuova vettura.

Rossoevolution è autore del concept e produttore dell’evento, dalle tecniche agli allestimenti, dalle riprese alla regia, al montaggio del video, alla diffusione in diretta streaming della conferenza stampa.

Viessmann, azienda leader in soluzioni innovative di climatizzazione e produzione di energia per tutti gli spazi abitativi, è stata una tra le prime aziende a credere nella ripresa delle attività incentive e ha affidato l’organizzazione dei suoi viaggi all’esperienza e alla professionalità di Rossoevolution.
Per i suoi migliori clienti Viessmann ha deciso di ripartire dall’Italia scegliendo le destinazioni Sardegna e Sicilia.
Nel mese di giugno il Forte Village Resort di Santa Margherita di Pula ne ha ospitati 230, suddivisi in due gruppi, mentre all’inizio di luglio 450 clienti hanno soggiornato all’iGV Club Baia Samuele a Scicli.
I partecipanti di entrambi i viaggi hanno trascorso la loro settimana al alternando momenti di mertitato relax ad attività ludiche, organizzate all’aria aperta, in piccoli gruppi e nel pieno rispetto delle normative vigenti: divertenti tour in gommone e in e-bike e una coinvolgente sfida in go-kart in Sardegna, inedite visite guidate alla scoperta dei colori e dei sapori del territorio, in Sicilia.

Una bella ripartenza dei viaggi incentive per Rossoevolution che ha organizzato e gestito con successo due gruppi così numerosi, supportando Viessmann anche nella scrupolosa gestione delle procedure anti Covid, a garanzia della sicurezza di tutti i partecipanti.

Un dialogo inedito tra Olivier Francois, CEO Fiat e CMO Stellantis, e Stefano Boeri, architetto e urbanista ideatore del Bosco Verticale. Un web talk su come l’architettura può aiutare a ridisegnare le città del futuro.
Il Bosco Verticale milanese che, grazie alle 27.000 piante e milioni di foglie, contribuisce a pulire l’area assorbendo CO2, ha ispirato la città ideale descritta nello spot di lancio della Nuova 500 elettrica ed è un esempio di architettura sostenibile destinata a migliorare la qualità della vita.
Rossoevolution è autore del concept e produttore dell’evento, dalle riprese, alla regia, al montaggio effettuato.

L’idea centrale è stata sfruttare la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2021 per far incontrare, proprio presso il Bosco Verticale, due mondi che condividono valori importanti, Stefano Boeri a bordo della Nuova 500 e Olivier Francois con un monopattino elettrico. I due protagonisti si sono confrontati sull’urgenza dell’agire e sulla importante opportunità di ispirare il cambiamento, cogliendo la call to action della Giornata che quest’anno è “Together we can be #generationrestoration”.

Defender Eco Home è un’iniziativa esclusiva di Land Rover Italia, realizzata in partnership con Airbnb e pensata per offrire una travel experience unica e sostenibile. L’idea nasce dall’incontro di due elementi fondamentali: da un lato la nuova Defender, icona Land Rover per eccellenza, auto delle sfide avventurose, “unstoppable”, dall’altro un nuovo modo di intendere il viaggio.

Obiettivo del progetto è quello di far vivere un’esperienza unica in luoghi incontaminati e suggestivi del nostro Paese, trascorrendo un soggiorno in un’elegante Eco Home circondata dalla natura e guidare la nuova Defender ibrida.
Rossoevolution ha curato per Land Rover Italia tutti gli aspetti tecnici, logistici e organizzativi di questo progetto innovativo, supportando il brand automotive anche nel concept creativo, fino alla realizzazione finale della Eco Home, dallo scouting delle location e delle varie attività proposte per rendere questa esperienza ancora più indimenticabile, alla gestione di tutti gli aspetti legati all’ospitalità e logistica di ogni singola tappa.

Il tour di 10 tappe che attraversa l’Italia è partito lo scorso 14 maggio dalla Sicilia e terminerà a settembre in Sardegna. Grazie alla partnership con Airbnb Italia con cui Land Rover condivide vision e valori per scelte consapevoli, verso un turismo sempre più sostenibile, sarà possibile prenotare sul portale Airbnb la proposta di soggiorno preferita.

Una giornata a bordo della nuova Defender, all’insegna dell’avventura, su percorsi suggeriti ed assistiti dal Team del Land Rover Experience, completa questa straordinaria esperienza che può essere arricchita anche con pranzi e cene in ristoranti stellati, attività outdoor, visite in luoghi di interesse in prossimità delle location.

Rossoevolution ha curato il lancio della partnership tra la famiglia 500 e l’assistente virtuale Hey Google, lanciata in modalità interamente digitale. I due brand sono stati infatti protagonisti di uno streaming su Youtube, che il 31 marzo alle ore 11 è diventato il luogo dove conoscere tutti i dettagli della collaborazione.

Rossoevolution ha seguito l’evento virtuale nella sua totalità, dal concept alla realizzazione dei contenuti. La location che ha ospitato la press conference ha assunto le sembianze di uno studio radiofonico, per dare importanza alla “voce” come focus abilitatore dell’interazione tra l’automobile e l’assistente di Google. Questo contenitore, moderato dalla tech influencer Fjona Cakalli, ha ospitato Charles Fuster, Senior Brand Manager Fiat 500 Family e Vincenzo Riili, Google Country Marketing Director Italy, che hanno raccontato la storia dell’incontro e delle affinità tra due brand assolutamente iconici.
Il reveal è avvenuto in modalità digitale attraverso l’utilizzo dell’assistente vocale Hey Google che ha permesso di scoprire la nuova famiglia 500.
Gli ospiti in studio si sono trovati dunque nel contesto di una vera e propria web radio, dove gli utenti collegati hanno potuto ascoltare e vedere i contributi mandati in onda per una sessione registrata di venti minuti, resi poi disponibili anche on demand. Lo studio radiofonico, la visual identity, il mood dei video si sono ispirati alla coolness dei due brand, entrambi colorati, pop, moderni e frizzanti. Con la serie speciale della nuova Famiglia 500, per la prima volta l’Assistente Google mette la sua firma su un’auto e lo fa nel perfetto stile esclusivo di 500.

L’agenzia di eventi Rossoevolution dal 1° novembre ha trasferito la sua sede di Milano in Via Vittor Pisani 15, negli spazi di WeWork, colosso americano specializzato in spazi di co-working con 880 sedi in 26 Paesi nel mondo. Per la nuova sede milanese ha scelto quindi una soluzione moderna e dinamica che tiene conto delle nuove esigenze e delle tendenze ormai in grande espansione in tutto il mondo: un’evoluzione del classico ufficio dove, pur condividendo aree comuni molto belle, si mantiene intatta la privacy di uno spazio interamente dedicato. Una valida alternativa che si coniuga in modo perfetto non solo con lo smart working, che è ormai parte integrante di un nuovo modo di lavorare ma anche una scelta “green” in sintonia con la filosofia di Rossoevolution.

Aggregazione e networking sono altre due buone ragioni che hanno portato Rossoevolution a scegliere questa soluzione che permette di entrare a far parte di una community internazionale per creare sinergie, individuare più velocemente nuovi trend ed essere sempre più consulenziali e propositivi. “Questo per Rossoevolution non è un semplice cambio di indirizzo ma una vera e propria evoluzione della sua filosofia aziendale”, commentano Daniele Rosso, Rosalba Barro e Loredana Vavassori, rispettivamente Presidente e Ceo di Rossoevolution.

Oltre mille partecipanti totali suddivisi su due convention back-to-back, uno staff di trenta persone, cinque intensi giorni di evento: questi i numeri dei due meeting che Rossevolution ha prodotto per TIM e che sono andati in onda dal 26 al 30 settembre a Praga.

Rossoevolution si è occupata delle due convention a 360 gradi: dalla fase creativa e progettuale alla gestione di logistica e comunicazione.

Entrambi i gruppi – 250 i Senior Account e 850 i Business Partner – sono stati ospiti dell’Hotel Hilton Prague, mentre hanno poi partecipato alla cena di gala in due location differenti, al Coal Mill e a Palazzo Zofin, due luoghi suggestivi, eleganti e particolari. I Senior Account hanno raggiunto la location della cena a bordo di un affascinante trenino d’epoca.

Le convention hanno utilizzato una scenografia caratterizzata da un grande schermo LED di 14 metri e un palco di 50 metri quadri, arricchito da strip led che ne sottolineavano i volumi: una scenografia volutamente semplice ma di grande impatto, per garantire assoluta concentrazione sui contenuti della convention.

“Un evento impegnativo, seguito e progettato dalla A alla Z, un’ulteriore conferma che saper gestire logistica e comunicazione è un plus fondamentale in occasione di eventi complessi e dai grandi numeri.” commenta Daniele Rosso, Presidente di Rossoevolution.

CREDITS

Silvia Fiorelli: Sales Key Account

Valentina Misischi e Chiara Della Vedova: Project Manager – Events & Communication Specialist

Marta La Rosa: Head of Planning

Annalisa Musco: Project Planning

Catia Franco: Head of Operations & Organizing Secretariat

Dominga Bettaccini: Head of Sales & Operations – Congress

Angela Gilli: Head of Events & Communication

Filippo Marchiorello: Creative Director

Giuseppe Frazzetta: Art Director

Alessio Mastrangelo: Graphic Design Specialist

Silvia Masoero: Copywriter

Cento ospiti di 13 nazionalità e 16 mercati differenti per un back-to-back di due settimane in Montenegro: l’ultimo capitolo di un contest annuale destinato a premiare i migliori dealer Jeep per i risultati raggiunti. Per il secondo anno consecutivo, il premio è stato studiato, organizzato e gestito da Rossoevolution scegliendo nuovamente una meta insolita e suggestiva, dopo l’eccezionale esperienza della Transilvania del 2017.

I partecipanti hanno potuto godere dei servizi di lusso per i quali il “piccolo”  Montenegro sta diventando famoso, ma anche apprezzare  scenari da favola e mettersi alla prova in percorsi off-road particolarmente difficili, studiati in forma di vero e proprio “raid”.  Alla guida dei veicoli Jeep, gli ospiti hanno attraversato ogni sorta di terreno, percorrendo un entroterra di insospettabile bellezza.

Quando non impegnati alla guida, gli ospiti hanno potuto apprezzare la spettacolarità della città fortificata di Cattaro, patrimonio dell’Unesco, e si sono sfidati in un team building adrenalinico a tema “spy game”, culminato nella cena di gala che si è svolta nella suggestiva cornice di Porto Montenegro.

“Uno dei nostri principali obiettivi è stupire sempre”, dichiara Giulia Del Popolo, Events&Communication Specialist di AWE Events – divisione Eventi di Rossoevolution. “Era difficile superare l’originalità del viaggio in Transilvania ma, grazie ad una costante ricerca di nuove soluzioni,  possiamo dire di esserci riusciti.”