sandals resort

Sandals Resorts, pioniere nel settore dei soggiorni all-inclusive, ha lanciato la campagna pubblicitaria globale “Made of Caribbean”, sviluppata dall’agenzia Leo Burnett. questo progetto rappresenta una svolta per il brand, che si propone di incarnare la pura essenza caraibica attraverso un nuovo approccio comunicativo e un’identità visiva rinnovata, realizzata in collaborazione con la prestigiosa agenzia Wolff olins.

Un viaggio tra autenticità e connessione emotiva

La campagna punta a ispirare i viaggiatori con esperienze autentiche e profonde, strettamente legate alla cultura e alle tradizioni delle isole caraibiche. Adam Stewart, executive chairman di Sandals Resorts International, ha sottolineato il legame unico della sua famiglia con i caraibi: “questa è la nostra casa da generazioni, e vogliamo condividere con il mondo la gioia e la magia di questa regione straordinaria”.

Un invito a scoprire i veri caraibi

“Made of Caribbean” sarà lanciata in europa a gennaio 2025 attraverso una strategia omnicanale che includerà contenuti digitali, social media, carta stampata e piattaforme multimediali. Un video, narrato dallo stesso Stewart, celebra le tradizioni vibranti e la bellezza naturale dei caraibi, enfatizzando l’impegno di sandals come ambasciatore delle isole e della loro cultura. Oltre a valorizzare la cucina, il design, l’ospitalità e le avventure personalizzate, la campagna mira a distinguersi nel panorama delle vacanze all-inclusive, proponendo un’esperienza autentica e coinvolgente.
“Questa piattaforma creativa celebra l’unicità di sandals e beaches resorts, gettando le basi per il futuro del brand”, ha dichiarato Mikal Pittman, executive creative director di Leo Burnett.

Un’evoluzione visiva e strategica

A completare la campagna, un’identità visiva evoluta firmata da Wolff olins. Secondo Thomas Wilder, global principal dell’agenzia, l’approccio “natural vibrancy” punta a raccontare una nuova storia, invitando le persone a immergersi nei ritmi e nella cultura caraibica. “è un’espressione che celebra i sapori, gli stili e le influenze uniche delle isole”, ha spiegato Wilder.

Un omaggio alle radici caraibiche

Adam Stewart ha concluso con un tributo al fondatore di Sandals Resorts, Gordon “butch” Stewart: “Mio padre credeva che i caraibi meritassero di essere esplorati e amati. questa campagna incarna la sua visione e la nostra anima. siamo fieri di dichiarare che siamo ‘made of caribbean'”.con questa nuova iniziativa, Sandals Resorts celebra le sue radici e rafforza la propria posizione come leader nell’ospitalità all-inclusive, portando i caraibi al centro della sua offerta e del cuore dei viaggiatori”.

Il Sandals Saint Vincent and the Grenadines – con vista sul mare blu cobalto dei Caraibi – apre i battenti e accoglie i suoi primi ospiti per un’esperienza a contatto della natura, ispirata alla tradizione isolana e arricchita da servizi inediti. L’apertura segna l’esordio di Sandals Resorts nei Caraibi orientali, a Saint Vincent e Grenadine, in gran parte ancora inesplorati. Circondato da alti pendii, il 18° resort all-inclusive del Gruppo è un rifugio senza eguali, laddove gli ospiti, avvolti completamente da un ambiente naturale intonso, possono ritrovare facilmente il proprio benessere.

Il Sandals Saint Vincent and the Grenadines propone ai clienti 301 camere e suite disposte su una superficie rigogliosa di circa 20 ettari: l’intera struttura ha saputo rispettare l’anima di Saint Vincent trovando un giusto equilibrio con la tradizione e l’ambiente locale, attraverso una progettazione che, da un lato celebra i magnifici giardini botanici dell’isola e dall’altro introduce nuovi concept culinari, come il Buccan, esperienza gastronomica in grande stile che si basa su un’idea di condivisione e connessione con i prodotti raccolti localmente e cotti poi su di un grande braciere all’aperto.

L’anima del Sandals Saint Vincent and the Grenadines è la destinazione stessa – audace, ricca e colorata – da esplorare in ogni suo aspetto. Gli ospiti del resort possono vivere esperienze guidate in kayak alle grotte di pipistrelli di Buccament Bat Caves e avranno a disposizione delle biciclette per pedalare tra i giardini e i sentieri del resort avvolti dalla flora locale. Corsi interattivi e degustazioni portano a conoscere al meglio il ricco patrimonio agricolo della regione, dall’aloe vera alla frutta locale come il mango e il frutto dell’albero del pane. Lungo la riva del mare, artigiani offrono, tra le altre cose, sapone e gioielli fatti a mano. Al calar della sera, l’isola si anima di feste allegre e vibranti, da quelle al tramonto sulla spiaggia alle esperienze sensoriali, dalle degustazioni di rum e ai film sotto le stelle.

Elementi innovativi e accurati sono presenti in tutte le 301 camere e suite del resort finemente arredate, dove gli ospiti vengono accolti con un cocktail rinfrescante a base di rum e acqua di cocco. Le Vincy Overwater Two-Story Villas, concetto pionieristico per il brand, sono caratterizzate da ampi spazi che si sviluppano su due livelli direttamente sul mare, e offrono vantaggi specifici per quanti vi soggiornano, tra cui un tavolo sempre riservato al Buccan.

Le Beachfront Villas sono un rifugio tranquillo a pochi passi dalla spiaggia; all’interno, gli ospiti vengono accolti da calde tonalità neutre, texture organiche, materiali di provenienza locale e colori dalle gradazioni del blu che creano un legame armonioso con l’ambiente naturale dell’isola. Molte delle suite del resort dispongono di servizi di alto livello, dalla sala multimediale riservata e piscina privata a sale fitness personali con cyclette, tappetini per lo yoga e biblioteca dedicata a libri per il fitness. A questo si aggiunge un ulteriore servizio di alto livello, il maggiordomo, proprio del brand, che permette agli ospiti delle Butler Suite di vivere momenti memorabili.

Undici concept culinari permettono di conoscere la ricchezza gastronomica dell’isola. Buccan è un ristorante all’aperto, molto semplice e familiare. Lo stile di cottura, realizzato in pentole yabba di argilla locale, diventa il fulcro dell’esperienza: il cedro locale si trasforma e altre fonti sostenibili come le bucce di cocco vengono trasformati in carbone, mentre gli chef si affidano ad antiche tecniche culinarie per dare vita ad un menu che mette in risalto gli ingredienti locali “Vincy” usati per realizzare piatti stagionali pensati per la condivisione.

Le serate al Vincy si animano dopo il tramonto, sempre spettacolare. Three Jewels è uno dei cinque bar del resort, un inno allo spirito caraibico locale, con una proposta di 32 rum ispirati alle 32 isole della destinazione dislocate nel raggio di 51 km; ampia la proposta di rum distillati dei Caraibi orientali all’interno del menu, accompagnati al ritmo di musica che proviene da un’attenta selezione di vinili.

Crogiolarsi al sole di Vincy non è mai stato così piacevole, grazie alla piscina lineare di quasi 92 metri che, circondata da una folta vegetazione, collega la terrazza della lobby all’orizzonte. Le cabine, disposte lungo il perimetro, invitano gli ospiti a rilassarsi sorseggiando al fresco un ottimo cocktail, e le altre tre piscine del resort sono ugualmente immerse in una vegetazione lussureggiante.

All’esterno del resort, una ampia selezione di avventure: dallo spettacolo offerto da un’imponente cascata al divertimento sulle spiagge di sabbia nera vulcanica, dalla navigazione nelle limpide acque all’incontro con la ricca vita marina sott’acqua grazie al pluripremiato programma di immersioni subacquee illimitate offerte da Sandals.

“Con le sue intense sfumature di blu e la sua incredibile bellezza, e un’estensione di oltre un milione di km2, il mare dei Caraibi era destinato ad essere esplorato – ha dichiarato Adam Stewart, Executive Chairman di Sandals Resorts International –. Il nostro Sandals Saint Vincent svela questa meraviglia ancora poco conosciuta; siamo davvero fieri di presentare oggi non solo il suo fascino spettacolare, ma anche il calore e la gentilezza della sua gente. Qui c’è una gioia che ferve in tutte le 32 straordinarie isole dell’Arcipelago. Il resort è stato progettato per onorare quest’atmosfera, invitando all’esplorazione spensierata, al relax e alla connessione profonda”.

Dopo un restyling multimilionario, Sandals Resorts International (SRI) lo scorso 27 gennaio ha riaperto i battenti del ‘nuovissimo’ Sandals Royal Bahamian, la struttura all-inclusive sita a Nassau, Bahamas. Collocato su di una superficie di 6 ettari circa, il Sandals Royal Bahamian mette a disposizione dei suoi ospiti 404 camere che si inseriscono perfettamente nell’atmosfera tipica delle isole caraibiche, riprendendone i colori pastello e la vivacità del Junkanoo, il tradizionale carnevale bahamense.

“26 anni fa, mio ​​padre, fondatore di Sandals Resorts, Gordon ‘Butch’ Stewart, si innamorò per la prima volta delle Bahamas, per le loro bellezze naturali e gli abitanti, ed è per noi un grande onore presentare oggi un resort completamente rinnovato che ben rappresenta questa destinazione unica e il suo lascito”. Adam Stewart, Executive Chairman di Sandals Resorts prosegue: “È nel nostro DNA essere lungimiranti e guardare all’innovazione: l’ingente investimento volto al restyling del Sandals Royal Bahamian, volto ad offrire una sempre migliore esperienza agli ospiti, è la testimonianza del nostro impegno nei confronti di chi sceglie il nostro brand con fiducia. È un nuovo giorno a Nassau e siamo davvero orgogliosi di poter condividere questo traguardo con quanti fanno parte della famiglia Sandals”.

Sempre lo scorso 27 Gennaio si è tenuta la cerimonia inaugurale durante la quale leader e autorità dei Caraibi erano presenti al taglio del nastro commemorativo. Tra questi: il Primo Ministro delle Bahamas, l’Onorevole Philip Davis, QC, MP; il Viceministro e ministro del Turismo, degli Investimenti e dell’Aviazione delle Bahamas, l’Onorevole I. Chester Cooper, MP; il ministro del Lavoro delle Bahamas, l’Onorevole Keith Bell, MP; il Primo Ministro della Giamaica, l’Onorevole Andrew Holness, ON, PC, MP, per citarne alcuni.

“Sono particolarmente entusiasta dell’espansione del brand Sandals e per la riapertura del Royal Bahamian – ha affermato Philip Davis, QC, MP, Primo Ministro delle Bahamas, che ha proseguito – Questo non solo significa creare nuovi posti di lavoro per la nostra popolazione ma diversifica ulteriormente il nostro prodotto turistico, e l’offerta alberghiera ad esso connessa, per una perfetta ripresa post-pandemica. Ad oggi i numeri sono incoraggianti e, senza dubbio, potendo contare nuovamente sull’ospitalità del Sandals Royal Bahamian, ci aspettiamo che la crescita continui. Ringrazio sentitamente Adam Stewart per aver intrapreso il ruolo di leadership e per voler proseguire con gli ideali del padre”.

Durante il grande evento di inaugurazione è anche stato presentato lo Stewart Family Philanthropic Award 2021 al Bahamas National Trust (BNT), con cui il Gruppo si impegna a tutelare e ripristinare gli oltre ottocentomila ettari di terra e mare di sua competenza. Iniziativa cui si aggiunge la creazione di un corso di studi sull’ambiente per studenti ed educatori, finanziato dalla Sandals Foundation, società no-profit di Sandals Resorts.

Sandals Resorts International festeggia i primi 40 anni del suo marchio di punta Sandals Resorts. Dall’esordio a Montego Bay il 27 novembre 1981, la società di resort di lusso all-inclusive ha ospitato milioni di turisti internazionali, per la maggioranza coppie, facendo da stimolo allo sviluppo del comparto turistico dell’area caraibica, con un importante, conseguente, impatto sulle comunità locali, andando ad aumentare, al contempo, l’eccellenza dell’ospitalità in tutta l’area, da sempre tra le più amate dai viaggiatori internazionali.
In tutti i Sandals Resorts – nel corso del 2022 – si svolgeranno celebrazioni e festeggiamenti per l’anniversario della pietra miliare del Gruppo, onorando l’eredità del suo fondatore, il defunto Gordon “Butch” Stewart.

“Questo anniversario è un importante traguardo per Sandals Resorts ed è particolarmente significativo per la nostra società, che intende celebrare anche quanto mio padre ha realizzato, continuando a portare avanti con impegno e passione il suo esempio”, segnala Adam Stewart, Executive Chairman di SRI.
“Dall’apertura del primo resort nel 1981 a Montego Bay, abbiamo proseguito senza sosta ad espandere e migliorare il concetto di all-inclusive, che proprio nei Caraibi trova le sue fondamenta. Sono orgoglioso di celebrare questo primo importante anniversario con tutta la famiglia Sandals – continua Adam Stewart – con lo sguardo rivolto al futuro, ai nostri prossimi 40 anni, portando avanti con lo stesso entusiasmo i concetti innovativi con cui mio padre ha iniziato questa meravigliosa avventura”.

Tra le diverse iniziative di celebrazione, è iniziata la costruzione della Gordon “Butch” Stewart International School of Hospitality and Tourism che sorgerà nel campus dell’Università delle Indie Occidentali – Mona (UWI) a Montego Bay, capitale del turismo dei Caraibi, realizzata in collaborazione con la Chaplin School of Hospitality & Tourism Management della Florida International University (FIU), entrambe leader in ambito dell’istruzione turistica.
Una struttura all’avanguardia, basata sulla ricerca, che offrirà agli studenti importanti opportunità educative, da cui usciranno i futuri leader internazionali nel turismo e nell’ospitalità. “Mio padre credeva nell’apprendimento attraverso l’esperienza, ‘formazione sul lavoro’, come spesso diceva”, afferma Adam Stewart. “Come imprenditore veterano e sognatore di tutta una vita, sapeva che il successo aveva origine principalmente dai momenti di esplorazione e scoperta al di fuori delle aule di apprendimento. È questa la filosofia su cui si baserà il corso di studi a livello mondiale, che permetterà agli studenti di vivere esperienze del mondo reale come parte integrante della loro crescita professionale”.

Perseguendo questa strada della sostenibilità, in occasione del 40° anniversario, la SRI insieme alla Sandals Foundation sta identificando 40 progetti che possano mostrare al meglio l’incredibile legame tra turismo – principale fonte economica della regione – e il potere di trasformare le comunità caraibiche, migliorandone la vita. Saranno principalmente cinque le aree verso le quali verteranno i progetti:

  1. sostegno agli agricoltori locali per una produzione alimentare sostenibile,
  2. formazione e certificazione dell’ospitalità,
  3. conservazione delle risorse naturali,
  4. maggiore attenzione all’artigianato locale per massimizzare i talenti
  5. sensibilizzazione della comunità.

Il messaggio al mercato italiano è chiaro: “Sandals è pronto a ripartire, in tutta sicurezza. E il nostro Platinum Protocols of Cleanliness rappresenta il massimo in questi termini. Uno strumento efficace in mano agli agenti di viaggio per ricominciare a vendere le nostre vacanze Luxury Included”. Queste le parole di Dominik Riber, managing director Europa, che – insieme a Christian Casagrande, sales manager southern Europe, – ha presentato alla stampa trade alcune novità di prodotto e il protocollo sanitario, denominato Platinum Protocols of Cleanliness, messo a punto dal gruppo per garantire ai propri ospiti elevati standard igienici in tutti i Sandals e Beaches resort.

Il gruppo ha sottolineato come la stesura di questo protocollo abbia comportato un lavoro complesso e articolato, dal momento che coinvolge tutte le fasi di contatto tra il cliente e le strutture, “dal check in – che può essere effettuato anche online – al soggiorno in loco e fino al momento della ripartenza”, ha affermato Casagrande. “Tutto il personale è ovviamente dotato di mascherine e guanti e, a fine turno, ogni singola divisa viene riconsegnata, lavate e igienizzata per essere riutilizzata durante il turno successivo. Ovunque sono presenti dispenser per sanificare le mani e nelle camere vengono effettuate tre ispezioni al giorno. Le nostre strutture sono a capacità ridotta proprio per garantire il distanziamento sociale e la piena sicurezza dei nostri ospiti. In loco è presente anche personale medico sette giorni su sette, h24. E, alla ripartenza, il controllo finale della camere viene fatto con luci UVC”. Inoltre, il gruppo mette a disposizione test Covid-19 gratuiti per tutti gli ospiti da effettuare almeno 72 ore prima del rientro nel Paese di origine e i risultati sono resi disponibili entro 24 ore.

“Puntare su investimenti e formazione”: sembra essere questo il mantra del gruppo Sandals che, nonostante la delicata situazione sanitaria internazionale, non ha fermato gli investimenti in termini di progetti di ristrutturazione e nuove acquisizioni. Come le due nuove proprietà nelle isole di St. Vincent e Curaçao, con la formula Beaches per il target famiglie. “Con queste due nuove aperture, portiamo a quota venti il bouquet delle strutture del gruppo, quindici a marchio Sandals, per soggiorni dedicati esclusivamente alle coppie, e tre con il brand Beaches per il target famiglie”, ha precisato Casagrande. Nel frattempo, entro la stagione estiva è previsto un ampliamento per il Sandals Royal Barbados. Il South Seas Village di Sandals Royal Barbados, inaugurato il prossimo 1° luglio 2021, ospiterà infatti 66 nuove suite, portando così il numero totale di camere a disposizione a 338, due nuovi ristoranti e due nuove piscine.
Sul piano del canale agenziale, invece, per spingere le vendite il brand avvierà una serie di iniziative come webinar, che coinvolgeranno partner ed enti del turismo delle singole destinazioni, e famtrip, “per toccare con mano, proprio in questo periodo, il grado di qualità e di sicurezza offerto agli ospiti”. Resta invece invariato il programma di incentivazione per gli agenti di viaggio, ai quali vengono offerte delle gratuità in termini di notti per ogni pacchetto venduto. “A ogni singola prenotazione con un minino di sei notti, regaliamo all’agente da una a tre notti a seconda della tipologia di camera prenotata”, ha concluso Christian Casagrande.

Unique Vacations UK (UVUK), affiliata del rappresentante in esclusiva mondiale per le vendite e il marketing di Sandals and Beaches Resorts, ha annunciato la nomina di Dominik Riber a Managing Director Europa. Riber assume la carica di responsabile della strategia e della crescita della Società nell’area europea, guidando un team formato da sette Sales Manager e Business Development Manager dislocati in tutta l’Europa continentale.
Il mondo si sta adattando ad un nuovo modo di viaggiare a causa della pandemia globale di Covid-19: Sandals and Beaches Resorts spicca nel panorama internazionale per le misure di sicurezza sanitaria straordinarie attuate, frutto di 40 anni di esperienza nel settore, riconosciute con il Platinum Protocols of Cleanliness. La Società si sta preparando ad affrontare un 2021 e un 2022 impegnativi su diversi fronti ma auspicando un incremento della domanda a seguito dell’introduzione del vaccino nei principali mercati europei e del recente annuncio di due nuove proprietà nelle isole di St. Vincent e Curaçao.
“Pensiamo che ci siano buone opportunità di crescita per i Sandals and Beaches Resorts in Europa: proprio alla luce di questo abbiamo acquisito Sandals Curaçao, alla fine dello scorso anno. Sebbene in precedenza avessimo già una presenza nella regione DACH, in Italia, Francia e nell’Europa orientale, ora intendiamo consolidare questo posizionamento con la nomina di Dominik e del suo team di esperti”, afferma Jeff Clarke, Direttore operativo di Unique Vacations International (UVI).
“Per molti dei nostri clienti, il 2021 rappresenterà l’anno in cui saranno raggruppate due stagioni di vacanze in un unico viaggio e nostra intenzione è proprio quella di soddisfare questa aspettativa quando saremo nuovamente in grado di viaggiare”.
Riber entra a far parte di Sandals Resorts con alle spalle un’esperienza decennale nel settore turistico internazionale, dove ha ricoperto ruoli Senior presso Tourico Holidays e Peakwork, andando oggi a guidare un talentuoso team di professionisti delle vendite e dello sviluppo aziendale dislocati in tutta Europa.

Svenja Wendlandt e Juliette Thronberens gestiranno le vendite in Europa centrale e settentrionale insieme a Magalie Sueur quale Business Development Manager, mentre Christian Casagrande e Valentine Noe saranno responsabili vendite in Europa meridionale. Elena Sokolova gestirà il mercato in Europa orientale.

Insieme, il team lavorerà per incrementare le vendite e accrescere la consapevolezza del marchio, sia direttamente sia tramite le agenzie di viaggio e in partnership con tour operator in ogni regione.

“Non vedo l’ora di iniziare questo nuovo capitolo, sicuro che il settore dei viaggi di lusso internazionali si risolleverà in fretta, quando la crisi dettata dal Covid-19 sarà passata. Il mio obiettivo è quello di delineare il futuro di Sandals and Beaches Resorts nei mercati europei andando a fornire al settore una migliore comprensione del nostro prodotto Luxury Included®- afferma Riber che prosegue – con un team di professionisti di talento al mio fianco cercherò di capitalizzare il potenziale di crescita in ogni mercato, soprattutto nei primi mesi cruciali del 2021. In questi tempi difficili, apriremo insieme nuove strade e continueremo a consolidare la brand awareness sia con il trade che con il consumatore finale”.

Unique Vacations UK (UVUK), affiliata dell’esclusivo rappresentante mondiale sales & marketing per Sandals and Beaches Resorts, ha recentemente scelto Open Mind Consulting quale agenzia di pubbliche relazioni in Italia dopo che a fine novembre era terminato il rapporto con OPEN VIEW Services & Marketing, storica agenzia che ha rappresentato l’operatore nel nostro paese negli ultimi anni . L’impegno di Open Mind Consulting sarà quello di posizionare i noti resort caraibici di lusso e di fascia alta di proprietà di Sandals e Beaches nel mercato di lingua italiana.
Con 20 resort in 9 paesi tra cui Antigua, Barbados, Grenada, Giamaica, Santa Lucia, Bahamas e Turks e Caicos, nonché Curaçao e St Vincent di prossima apertura, Sandals Resorts offre alle coppie un’esperienza unica di vacanza di lusso ai Caraibi, mentre Beaches Resorts garantisce lo stesso livello di lusso ed esclusività alle famiglie.
Il brand è leader nel settore all-inclusive di lusso da 40 anni, avendo introdotto numerose novità nella regione caraibica, come i primi bar a bordo piscina o le suite Over the Water.
Dominik Riber, AD Europa per Unique Vacations UK, conferma: “I progressi nella vaccinazione stanno spingendo le persone a fare di nuovo progetti di viaggio, per questo intendiamo assicurarci che i prodotti Sandals and Beaches Resorts siano al primo posto in Europa nelle scelte dei viaggiatori. Anche alla luce del recente annuncio dell’inaugurazione dei nuovi resort nelle isole di St. Vincent e Curaçao, i tempi sono maturi per incentivare i nostri sforzi in ambito PR e marketing. Quello di lingua italiana è uno dei nostri mercati di riferimento in Europa e siamo certi che Open Mind Consulting sia il miglior PR specialist per promuovere i nostri marchi e facilitare la nostra ambiziosa strategia di crescita nel 2021 e oltre”.
Afferma Angela Marini, titolare di Open Mind Consulting: “Siamo sinceramente lieti che UVUK ci abbia scelto quale agenzia di riferimento per le proprie esigenze di PR. Insieme ai nostri partner in Francia e nell’area DACH e alla nostra rete in tutta Europa, miriamo a supportare Sandals and Beaches Resorts in un mercato iper-competitivo, assicurandoci che i media e i viaggiatori siano sempre costantemente aggiornati sulle offerte uniche fornite da questi brand di lunga tradizione”.