the luxury collection

The Luxury Collection Hotels & Resorts, parte del portfolio di 30 straordinari brand alberghieri di Marriott Bonvoy, ha annunciato l’apertura di Cosme, a Luxury Collection Resort, Paros. L’idilliaca isola di Paros è la patria di paesaggi stupendi, una cultura raffinata, una ricca storia culinaria, oltre che dell’inconfondibile architettura bianca, tra sentieri acciottolati e distese di spiagge cristalline. Abbracciando l’autentico stile di vita delle Cicladi e incoraggiando alla spensieratezza, Cosme, a Luxury Collection Resort, Paros offre agli ospiti da tutto il mondo un viaggio rigenerante ricco di esperienze sulle rive del Mar Egeo, celebrando la gioia di vivere nell’affascinante città di Naoussa. Sviluppato da Kanava Hotels & Resorts, la struttura abbraccia la visione e l’etica degli albergatori Antonis Eliopoulos e Kalia Konstantinidou per un lusso sobrio, elevando l’ospitalità greca.
“Crediamo fermamente nella volontà di creare esperienze autentiche e senza tempo per i nostri ospiti, incoraggiando connessioni più profonde tra loro e la destinazione, ma anche abbracciando la cultura, i riti e le tradizioni, infondendo tranquillità”, ha dichiarato Kalia Konstantinidou, co-proprietaria di Kanava Hotels & Resorts. “È sempre il momento giusto per celebrare la vita e per sentirsi liberi. Questo è il concetto alla base della creazione del Cosme: la nostra posizione, l’architettura, i servizi e le persone aprono infinite possibilità, consentendo agli ospiti di esprimere la propria individualità e scegliere come socializzare, rilassarsi e divertirsi. Ogni aspetto dell’hotel è stato progettato per dare agli ospiti la libertà di fare propria l’esperienza”.
Il design della proprietà, creato dallo studio di architettura e design ID Laboratorium, è caratterizzato dall’inconfondibile “Aegean Touch”, fondendo elegantemente elementi rari provenienti da tutto il Mediterraneo con audaci linee di ispirazione cicladica. I dettagli del design si ispirano allo stile e alla bellezza di Paros. Tutti gli edifici sono raffiati e realizzati in pietra locale, con strutture architettoniche armoniose ispirate ai villaggi di pescatori e alle case indigene dell’isola. Anche la piscina a mezzaluna dell’hotel è un’ode alla destinazione, riprendendo la forma della baia in cui sorge Cosme. Progettati come un’estensione naturale di Naoussa, i sentieri che si dipanano in tutta la proprietà creano un’atmosfera intima che ricorda quella della città stessa, incoraggiando gli ospiti a godere di incontri casuali e a scoprire cose nuove. L’ingresso e il sentiero in pietra del resort che lo caratterizzano, decorato finemente con del verde, conducono a una reception e a una lobby con pavimento in marmo che rimanda agli edifici storici delle Cicladi. L’ingresso è luminoso e animato da un murale dell’artista Christina Mandilari di Naked Summers e da carte da parati e tessuti unici con ricami fatti a mano da Pierre Frey. Il resort dispone anche di una spiaggia privata e di un beach club.

Il resort offre 40 suite, ognuna delle quali arredata in modo unico, mentre alcune dispongono di piscina privata e vista sulle acque cristalline. Tutte le suite sono arredate con mobili fatti su misura dal famoso designer spagnolo Jaime Hayon, abbinati a tessuti nelle calde tonalità del bordeaux e del rosso che riportano disegni classici con strisce nei toni del blu, colore che rimanda inevitabilmente alla Grecia. Con una superficie di 60 metri quadrati e una vista sul Mar Egeo, l’esclusiva e sontuosa Cosmos Suite è una delle camere più lussuose dell’isola. La sua ampia terrazza è dotata di piscina privata, zona pranzo all’aperto, lettini e vista sulla spiaggia privata di Cosme.

Candice D’Cruz, Vice President di Marriott International Luxury Brands, EMEA ha affermato: “L’apertura di Cosme, a Luxury Collection Resort, Paros quest’estate è un’occasione importante per Paros, per il portfolio di Marriott International e per i viaggiatori più esigenti di tutto il mondo. Mentre ci avviamo verso una stagione entusiasmante grazie ad una vera rinascita dei viaggi internazionali, Cosme stabilisce ora nuovi standard attraverso la creazione di un’esperienza di lusso che è sia emotiva che appagante”.

Rimanendo fedele alle radici dell’isola, Kalia Konstantinidou ha ideato personalmente dei percorsi che rendano l’hotel veramente unico. Tra questi, il viaggio culinario del celebre chef greco Yiannis Kioroglou, che porta la sua passione per la cucina greco-mediterranea nei ristoranti dell’hotel, il Parostia che si trova sulla spiaggia e il Volta che invece è nel cuore del resort. Già parte del team da La Petite Maison di Cannes e di La Guerite di Saint Barths e con un passato in alcuni dei ristoranti più rinomati d’Europa, Yiannis rimane fedele alle sue origini greche e infonde la “philoxenia” greca in tutte le sue creazioni culinarie. Ogni ricetta riflette la generosità e le antiche tradizioni di Paros, della Grecia e del Mediterraneo. Gli ospiti hanno anche la possibilità di imparare a cucinare i piatti tradizionali regionali nell’Aroma Garden con sessioni dedicate ogni giorno.

Anche l’arte è parte integrante dell’esperienza degli ospiti, con mostre multimediali di un eclettico mix di artisti greci. Combinando approcci moderni e classici, Margarita Myrogianni prende spunto da dettagli, ombre e ricami tradizionali fatti a mano per realizzare immagini astratte di reti di pescatori, forme di ricci di mare, corde nautiche e la luce delle isole Cicladi. Il ceramista Dimitris Spyros decora vari angoli nascosti dell’hotel con forme insolite, ispirate alle pietre scultoree del paesaggio dell’isola. All’esterno, ID Laboratorium si è servito delle opere dell’artista Terpsichore, che ha collaborato con il ceramista Nikos Gagiatsos per creare i volti dei suoi famosi marinai pigri, dipinti su vasi.

Situata nel punto più alto del resort e chiamata così in onore del Dio greco del Sole, la Elios Spa rende omaggio alla straordinaria cornice in cui è immersa. Abbracciando lo stile di vita lento delle Cicladi, l’Elios Spa è un santuario dei sensi dove gli ospiti sono incoraggiati a ritrovare l’armonia attraverso trattamenti olistici che utilizzano esclusivamente risorse autoctone, estratti puri e tecniche innovative. Il partner KORRES miscela rari ingredienti biologici provenienti dalla Grecia e dal Mediterraneo per creare rituali curativi, trattamenti e terapie di ispirazione locale che possono essere adattati alle esigenze degli ospiti e sono progettati per stimolare e rivitalizzare il corpo, l’anima e lo spirito. Tra i rituali più apprezzati figurano il Korres Greek Yogurt Facial, l’Aegean Sensation Candle Massage e l’Elios Sunlight Wellbeing Journey. Sul tetto della spa si trova inoltre uno spazio dedicato all’osservazione delle stelle che si affaccia su Naoussa e sul mare: l’ideale per i rituali di yoga e meditazione.

The Luxury Collection, parte di Marriott International Inc., ha annunciato l’apertura di Al Messila, a Luxury Collection Resort & Spa, Doha, in Qatar. Situato a soli 25 minuti dall’aeroporto internazionale di Hamad e a 15 minuti dal centro della capitale (West Bay), Al Messila è un’oasi urbana realizzata nel rispetto dell’ambiente naturale che lo circonda. Il “palazzo privato” è la celebrazione di un’oasi verdeggiante nel cuore del deserto e offre un servizio attento basato sull’antica ospitalità del Qatar. Immagine riflessa dello spirito locale, Al Messila è ancorato al benessere olistico e ai viaggi epicurei che ogni ospite intraprende durante il suo soggiorno.

“Oggi Doha è una città di fama mondiale con un fiorente panorama artistico e culinario legato alla tradizione e un ricco di patrimonio” ha affermato Anthony Ingham, Global Brand Leader di The Luxury Collection. “ Siamo felici di dare il benvenuto ad Al Messila Resort & Spa nel brand The Luxury Collection. Fedele alla mission del nostro brand e informato della lungimiranza e dell’impegno del Qatar per la sostenibilità, Al Messila offre agli esploratori di tutto il mondo un rifugio sontuoso in un paradiso lussureggiante, che conduce i nostri ospiti in un viaggio di trasformazione che tocca il loro spirito e arricchisce la loro vita”. 

Un rifugio regale in un’oasi storica

Caratterizzato da un ampio contesto botanico all’interno dello storico distretto di Doha, Al Messila è visivamente sensazionale quanto stimolante. Gli ospiti che accedono attraverso la maestosa porte cochère vengono condotti al loro palazzo privato. L’opulenza discreta allude alle sue radici del XXI secolo dove la luminosa lobby a tre piani, confina con la lounge che offre ampie vedute sul resort. Marmi e tradizionali decori arabi creano un ambiente comodo e accogliente, in una perfetta alternanza di design moderno e motivi della tradizione qatariota. 

Il resort è composto da 152 camere, incluse 30 premium villas, ognuna delle quali provvista di piscina, giardino e maggiordomo privato a servizio. Circondato da piante autoctone di mimosa ed acacia e abbondante flora e fauna, Al Messila rappresenta un’oasi di pace all’interno di una città dinamica. 

The Luxury Collection, parte di Marriott International Inc., ha annunciato l’apertura di Reges, a Luxury Collection Resort & Spa, Çeşme. Il resort, di proprietà di Reges Turizm Inşaat A.Ş., entra a far parte del portfolio del brand, che comprende più di 110 hotel e resort in oltre 30 paesi e territori. Unendosi alle prorietà di Bodrum e Ankara, Reges è il terzo hotel The Luxury Collection in Turchia e il secondo sulla riviera turca.

Il nome del resort, Reges, deriva dalla parola latina “rex”, ovvero “re”, a sottolineare la regalità del soggiorno sin dall’inizio. Anche i due edifici che compongono il resort, visti dall’alto, ricordano la forma di una corona. Il resort è situato a Çeşme’s Boyalık Bay e si estende su due chilometri, all’iterno di un’oasi naturale dove il sole splende per oltre 300 giorni all’anno. Le 93 camere e le 11 suite con ampie finestre a nastro offrono una vista panoramica mozzafiato sulle acque color zaffiro dell’Egeo. Il design delle camere, ispirato alla lussureggiante natura circostante, si esprime attraverso dettagli come foglie dorate, piume di pavone e pattern jacquard, che vengono resi più vivaci grazie a tocchi di turchese. I bagni, realizzati in marmo reperito localmente, uniscono trafori tradizionali rifiniti in  oro con elementi moderni, come la doccia a pioggia e i prodotti Byredo. Le camere sono dotate di tecnologie all’avanguardia, tra cui tv a schermo piatto e sistemi che permettono di regolare la temperatura e le luci.

Esternamente, l’architettura del resort è sinuosa e richiama il movimento ondulato degli abiti tipici della danza sufi, tradizionale rituale turco, reinterpretato in chiave moderna. Il legame con la Turchia prosegue anche all’interno: nella luminosa lobby, ad esempio, l’antica arte giapponese del Kintsugi(arte dell’apprezzare l’imperfezione) viene accostata a elementi di design moderno turco e decorazioni dorate.

“Mentre Luxury Collection continua il suo viaggio verso nuove destinazioni, la missione del brand, ossia offrire esperienze autentiche e autoctone, non viene persa di vista”, ha affermato Jenni Benzaquen, Vice President, Luxury Brands – Europe, Marriott International, che aggiunge“grazie a un perfetto equilibrio tra design, calorosa ospitalità, autenticità ed esperienze culturali curate da Luxury Collection, Reges conquisterà i nostri Global Explorers, che rimarranno affascinati dalla ricca cultura, ma anche dalla tranquillità e dallo charm della riviera”.

Il resort ha creato inoltre una selezione di esperienze uniche e immersive, gli Epicurean Moments, per gli ospiti che desiderano scoprire la ricca tradizione culinaria di Çeşme. Conosciuta come regione vinicola, la penisola di Çeşme si presta ad avventure gourmet: presso Reges è infatti possibile partecipare a degustazioni di vini e formaggi locali o di olio oppure raccogliere l’uva che verrà poi utilizzata per fare il vino. Chi preferisce le attività culturali può invece scegliere tra una gita alcastello di Çeşme e ai mulini di Alacati oppure un tour alla scoperta della vicina Efeso. Tutte le esperienze sono state ideate dal Concierge Team del resort e sono curate nei minimi dettagli per mostrare le diverse sfaccettature di Çeşme e celebrarne sapori e profumi.

Meeting ed eventi indimenticabili

Grazie a una combinazione di servizio personalizzato, expertise e design unico, Reges si presta a incontri ed eventi. Il resort ospita quattro sale riunioni decorate con toni neutri e dotate delle più moderne tecnologie. Reges è il luogo perfetto per celebrare ricorrenze importanti, come compleanni, matrimoni e anniversari. La capienza massima è di 300 persone

 

The Luxury Collection, parte di Marriott International, Inc., ha recentemente annunciato l’apertura dell’Hôtel de Berri, a Luxury Collection Hotel, Paris. Di proprietà della famiglia Dokhan, l’Hôtel de Berri è caratterizzato da un design eclettico, audace e ricercato, che rende omaggio allo stile di vita parigino. Dispone di 75 camere, di cui 35 suite, meticolosamente arredate dal designer e direttore artistico Philippe Renaud, e ospita il ristorante italiano Le Schiap e il cockail bar Le Bizazz. Il giardino all’inglese di 3.000 metri quadrati è un prezioso lascito dell’illustre passato dell’edificio.
Situato in Rue De Berri, una delle vie più ricercate di Parigi e residenza di reali, aristocratici e leader dell’alta società francese a partire dal XIX secolo, Hôtel de Berri prende ispirazione dai pionieri delle arti decorative: da Coco Chanel a Salvador Dalí, lo stile dell’hotel richiama le creazioni di pittori, designer e artisti dell’epoca, mentre gli interni riflettono la filosofia della cosiddetta “Art de Vivre” parigina. Nel corso dei secoli XIX e XX, vissero all’interno della proprietà grandi personaggi di fama internazionale, come la principessa Matilde Bonaparte e la stilista Elsa Schiaparelli; oggi, l’hotel non vuole perdere questo forte legame con il suo passato e lascia che sia proprio la sua storia ad influenzare lo stile delle camere e degli spazi comuni.

“Considerata una delle destinazioni più affascinanti del mondo, Parigi continua a rappresentare l’epicentro globale dell’arte, della cultura, dell’enogastronomia e della moda”, ha affermato Anthony Ingham, Global Brand Leader, The Luxury Collection. “L’Hôtel de Berri, perfetta incarnazione del glamour e dello stile sofisticato, apre le porte ad eccezionali proposte culturali, proprie del brand The Luxury Collection. Siamo entusiasti di accogliere i nostri esploratori globali e far vivere loro un’autentica esperienza parigina”.

UNA RESIDENZA PARIGINA PER CELEBRARE I GRANDI NOMI DELLE ARTI DECORATIVE
Sulle ceneri delle residenze private ai numeri 18, 20 e 22 di Rue de Berri, tra cui la dimora in cui visse la grande stilista Elsa Schiaparelli negli anni Trenta, l’architetto e urbanista Maurice Novarina costruì un grande edificio per uffici, che cela al suo interno un’atmosfera parigina espressiva e da sogno.

“L’Hôtel de Berri è l’unico hotel di Parigi ad avere una facciata progettata da Novarina”, ha dichiarato il direttore artistico Philippe Renaud, che ha insistito perché questa parte dell’edificio venisse interamente conservata. “La superficie esterna semplice e neutrale, che si sviluppa per 54 metri in lunghezza, rappresenta una sorta di portale per i magici interni, ricchi di paradossi estetici: dalle superfici, ai colori, ai materiali, tutti gli arredi dell’ Hôtel de Berri sono volutamente curiosi e bizzarri e rappresentano un punto di rottura con il design tradizionale degli hotel”, ha concluso Renaud.

Saggezza, eclettismo e umorismo costituiscono il fil rouge del design dell’hotel. La famiglia Dokhan, insieme al direttore artistico Philippe Renaud, ha scelto diversi temi decorativi e realizzato ambienti che presentano colori brillanti, pergamene dettagliate, antichi mobili cinesi, lampade in ferro battuto, schizzi e dipinti.

Le stanze e le suite dell’Hôtel de Berri sono suddivise in sei categorie: Deluxe Room, Junior Suite, Signature Suite, Prestige Suite, Berri Suite e una Suite Parisienne. I lussuosi bagni in marmo presentano pavimenti riscaldati, docce emozionali Skinjay, sanitari TOTO e dispongono di prodotti di bellezza firmati Diptyque. All’interno dell’hotel si trovano pezzi autentici di arte e design di Giacometti, Jean-Michel Frank, Madeleine Castaing, Henri Samuel e David Hicks, per citarne alcuni. Gli interni sono impreziositi da dettagli che rimandano le creazioni di stiliste come Jeanne Lanvin, Marie-Laure de Noailles, Coco Chanel e, naturalmente, Elsa Schiaparelli, che visse a questo indirizzo per oltre quarant’anni.

La Suite Parisienne, in tutta la sua gloria neo-antica, è la suite presidenziale dell’Hôtel de Berri di 115 metri quadrati. Le tre Berri Suite, ognuna di oltre 100 metri quadrati, presentano richiami ai personaggi illustri che sono passati da qui o vi hanno vissuto in passato, creando così una nuova scoperta dietro ogni angolo.

UNA RESIDENZA PRIVATA DOVE L’OSPITALITÀ È UNA FORMA D’ARTE
Dalla Sculpture Room alla grande Suite Parisienne, dal ristorante Le Schiap al cocktail bar Le Bizazz,  Hôtel de Berri è un santuario senza tempo sia per i viaggiatori internazionali che per i parigini.

Fin dal primo momento, entrando in hotel si è immersi in un’atmosfera grandiosa, che ricorda quella delle residenze reali. Dall’ingresso si procede quindi alla Sala delle Sculture, decorata con statue, busti e sculture, alcune delle quali provenienti dai laboratori del Louvre. In questa sala, principale punto di ritrovo dell’hotel, sono proposte degustazioni culinarie creative. Sembra di essere all’interno di una residenza parigina eclettica, una sensazione rafforzata anche dalla presenza di quaranta camini d’epoca in diversi punti della proprietà.